
Bari, fine maggio del 1956. Il giovane Franco Percoco uccide i suoi familiari – composta da madre, padre e fratello minore disabile; il fratello maggiore si salverà poiché in carcere – e incomincia a vivere appieno ciò che la società, e i soldi, gli possono offrire. Da un fatto di cronaca realmente accaduto.

Peppermint Candy (1999) è stato il primo film nazionale rappresentato in apertura del festival cinematografico internazione di Pusan.

Recensione, trama e cast di E morì con un Felafel in mano (2001) per la regia di Richard Lowenstein. Il film è diventato un cult del cinema australiano

Un padre, dopo aver perso la moglie che tanto amava, decide di presentare ai suoi figli il nuovo compagno. Un coming out che nessuno si aspettava e che evidenzia diverse reazioni.

Un padre deve affrontare il suicidio del giovane figlio. La sua ricerca lo porta a trovare un colpevole e a voler fare in modo che ne paghi le conseguenze.

The Good Mothers è un opera corale e sfaccettata che racconta la storia vera di tre donne, cresciute all'interno dei più feroci e ricchi clan della ‘Ndrangheta

Recensione, trama, cast del film Teorema del 1968 per la regia di Pier Paolo Pasolini. Un opera che ha dovuto lottare contro la censura italiana.

Sicilia, estate del 1982: durante i mondiali di calcio spagnoli, Gianni e Nino si conoscono e diventano amici. La loro relazione cresce con il tempo fino a diventare amore. Nonostante le molte difficoltà, i due giovani non riescono a stare lontani. Fino al tragico epilogo che, involontariamente, sancirà questa unione per sempre.

Recensione, trama, cast del film La nera di... (1966) basato su un precedente racconto del regista Ousmane Sembène ispirato a un reale fatto di cronaca

Recensione, trama, cast della prima stagione della serie Maria Antonietta - Primi passi a corte che narra il racconto della giovane regina austriaca diventata regina di Francia