
La storia inizia nel 2045, quanto l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante e chiunque può viaggiare nello spazio. Nella stazione spaziale giapponese Anshin alcuni bambini nati sulla Luna ne incontrano altri che arrivano dalla Terra. La serie è composta da sei episodi e sarà distribuita in tutto il mondo.

I Origins (2014) racconta il viaggio interiore del biologo molecolare Ian Gray. In seguito all'incontro con la giovane modella Sofi e alle sue sensazionali scoperte scientifiche, Ian sarà costretto a "guardare negli occhi" e affrontare le sue stesse credenze.

Big Bug: Nel 2045 l'intelligenza artificiale è ovunque, al punto tale che l'umanità la usa per soddisfare qualsiasi bisogno o desiderio, anche il più segreto e inconfessabile…

The Book of Boba Fett, la serie targata Lucasfilm che debutterà mercoledì 29 dicembre 2021 in esclusiva sulla piattaforma streaming

Il canto del cigno (2021)- Una storia emozionate che porterà a una difficile scelta con un grandissimo Mahershala Ali.

La Jetèe (1962): recensione del cortometraggio fantascientifico che ispirò Terry Gilliam

Infinite Sea (Mar Infinito) è un film portoghese del cineasta Carlos Amaral presentato in Italia al Ravenna Nightmare Film Festival 2021

Mother/Android (2021) è una pellicola fantascientifica di Mattson Tomlin con Chloë Grace Moretz e Raúl Castillo. Disponibile su Netflix dal 7/01/2021

Analisi e recensione di Ghostbusters: Legacy (2021) dove la leggenda degli acchiappa fantasmi continuerà a vivere grazie a questo sequel.

Matrix Resurrections ripaga le aspettative riportando dopo 18 anni al cinema l'iconica saga con un quarto capitolo che si dimostra ricco di idee e suggestioni