
Rimini è un film drammatico del 2022 diretto da Ulrich Seidl, presentato in concorso alla Berlinale. Narra le vicende quotidiane dell'ex musicista Ritchie Bravo, che vaga per le strade di una deserta Rimini alla ricerca di soldi, e in fuga dal suo passato.

Per Jojo è uscito l'11 luglio 2022 su Netflix. La pellicola è scritta da Stefanie Ren. In regia Barbara Ott.

La Ricetta Italiana (2021) è una commedia romantica in coproduzione tra Italia e Cina che racconta la folle notte d'amore di due ragazzi cinesi a Roma.

Recensione del film drammatico Sils Maria di Oliver Assayas, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2014.

DONBASS di Sergei Loznitsa (Germania, Francia, Ucraina, Paesi Bassi, Romania, 2018, 120'). Premio per la miglior regia al Certain Regard di Cannes.

Netflix e Wiedemann & Berg Television creano la prima serie originale Netflix tedesca. I creatori e showrunner Baran bo Odar e Jantje Friese, che avevano già lavorato insieme in Who am I - No System is safe, uniscono di nuovo le forze come co-autori e showrunner per creare Dark.

Voyage of Time consente al pubblico di sperimentare in modo diretto ciò che la scienza comprende del nostro mondo, della nostra storia, della nostra esistenza, grazie al potenziale del cinema di documentare e, a volte, simulare la cruda realtà, la capacità della macchina da presa di amplificare e manipolare il tempo. Il mondo invisibile intorno a noi diventa improvvisamente immaginabile, conoscibile, da tutti. A contribuire l’uso di suoni capaci di evocare il vorticoso crescendo dell'energia creativa della vita.

Recensione, trama, cast del film Spencer di Pablo Larraín con protagonista Kristen Stewart nei panni della tormentata Lady Diana.

Sull'Isola di Bergman oltre a essere un sincero omaggio al genio svedese è una pellicola che riflette insieme sulla ricerca artistica e su quella sentimentale

What Do We See When We Look at the Sky?, disponibile su Mubi dal 7 gennaio, è il secondo lungometraggio del cineasta Alexandre Koberidze