
Recensione, trama e cast de Il sapore della felicità (2022), pellicola dal 31 agosto 2023 al cinema con Gérard Depardieu

Seiya si mantiene combattendo in incontri di lotta ai limiti della legalità ed è durante uno di questi che scopre di possedere un’energia cosmica che si scoprirà, in seguito, legata al cavaliere Pegasus – uno dei difensori della dea Atena. Inizia così il suo addestramento che lo porterà alla conquista dell’armatura cosmica e a salvare la Dea, divenendo a tutti gli effetti uno dei Cavalieri dello Zodiaco.

The Legend & Butterfly (presentato alla venticinquesima edizione del Far East Film Festival di Udine), un melodramma di tre ore su Oda Nobunaga, signore della guerra

The First Slam Dunk (2022) il grande ritorno della Shohoku. Il film d'animazione scritto e diretto dal mangaka Takehiko Inoue.

Recensione, trama, cast del film Memorie di una geisha (2005) per la regia di Rob Marshall, uscita al cinema il 9 dicembre 2005

Al suo settimo film d'animazione il regista Makoto Shinkai si confronta con il maestro Hayao Miyazaki, trovando il giusto equilibrio tra l'omaggio e le caratteristiche del suo cinema.

Recensione di My Hero Academia 6 (2023), dove la lotta ai Villain raggiunge l'apice e gli Eroi dovranno fare i conti con le conseguenze delle loro azioni.

Super Mario Bros - Il film (2023) è un film d'animazione prodotto da Nintendo e Illumination Entertainment e distribuito in Italia da Universal Pictures.

Recensione, trama, cast dell'anime (prima stagione) Trigun Stampede (2023), tratta dai manga Trigun e Trigun Maximum di Yasuhiro Nightow

Recensione dell'anime Don't Toy with Me, Miss Nagatoro 2nd Attack (2023) dove in questa seconda stagione continua la vita scolastica del Senpai e di Nagatoro, dove ogni giorno che passa sembra avvicinarli sempre di più.