
"Ponyo sulla scogliera" è l'incontro di due mondi. Quello marino di Ponyo e quello terrestre di Sosuke; una storia d'amore e amicizia piccola, piccola ma dalle grandi conseguenze.

"Si sente il mare (1993)", dove si raccontano le difficoltà di un amore non detto tra adolescenti, per la regia di Tomomi Mochizuki.

La fortuna di Nikuko(2021) è un film d’animazione diretto da Ayumu Watanabe. Vincitori di vari premi e distribuito da Nexo Digital.

Citizen Kitano (2021) è un docufilm su Takeshi Kitano, regista imprescindibile del cinema giapponese e non solo...

Seven Days War è un film sull'adolescenza niente di meno e poco di più. Sei ragazzi vanno a campeggiare in un edificio abbandonato e vi trovano una bambina immigrata clandestina; decideranno di aiutarla ad ogni costo.

Audition (1999) è un caposaldo horror facente parte di un cinema non mainstream, per la regia di Takashi Miike

Bubble (2022) è un film d'animazione di Tetsurō Araki ispirato alla fiaba "La Sirenetta di Anderson. Disponibile su Netflix dal 28 Aprile 2022.

"La tomba delle lucciole (1988)", per la regia di Isao Takahata, è una storia di fratellanza contornata dagli orrori della guerra.

La forma della voce: Dopo aver ripetutamente bullizzato la coetanea Shoko Nishimiya per il suo essere sorda, constringendola a cambiare scuola, il giovane Shoya Ishida cade in una profonda depressione e non riesce più a guardare le persone dritto negli occhi. Le cose iniziano a cambiare quando, anni dopo, reincontra Shoko.

Il mio vicino Totoro (1988) è il secondo film dello Studio Ghibli, dove si raccontano le avventure Satsuki e Mei insieme alla magica creatura di nome Totoro.