
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2006, il sesto lungometraggio di Guillermo Del Toro riscosse - e continua ancora oggi a riscuotere - un enorme successo fra pubblico e critica, arrivando ad aggiudicarsi 3 Premi Oscar per Miglior Fotografia, Scenografia e Trucco.

Il 2022 si apre con un'altra serie evento sudcoreana, Non siamo più vivi (Jigeum Uri Hakgyoneun; lett . Now at Our School) un teen dramma post – apocalittico diretto da Lee JQ

The Boy Behind the Door (2020) è un film horror della coppia Justin Powell e David Charbonier presentato al Ravenna Nightmare film festival 2021

Scream (2022) è il quinto capitolo della saga, ma questa volta non sarà diretto da Wes Craven, deceduto nel 2013.

Look Away - Lo sguardo del male (2018) è un horror psicologico scritto e diretto da Assaf Bernstein in cui la giovane protagonista Maria farà un incontro inaspettato guardandosi semplicemente allo specchio.

La storia originale della serie thriller soprannaturale Archive 81 - Universi alternativi è liberamente ispirata al podcast di successo "Archive 81". Su netflix dal 14/01/2022

Cold Skin- La creatura di Atlantide, penultima fatica del cineasta francese Xavier Gens che narra, attraverso un horror fantascientifico, di una presenza inaspettata su un'isola al largo dell'Atlantico meridionale.

Recensione, trama e cast del film Raw - Una Cruda Verità (2016), primo lungometraggio di Julia Ducournau

Dos (2021): un body horror spagnolo per la regia di Mar Targarona dal 12/12/2021 su Netflix

Come Play: horror del 2020 per la regia e sceneggiatura di Jacob Chaese, distribuito da 01 distribution.