
Recensione Assassinio a Venezia (2023), dove Hercule Poirot sarà coinvolto in un caso di omicidio che metterà in dubbio la sua incrollabile fede nella logica.

Oppenheimer è un film di Christopher Nolan che racconta la vita di J. Robert Oppenheimer, fisico che ideò la prima bomba atomica

Recensione del film Harry Potter e la camera dei segreti (2002), dove Harry ritornerà a Hogwarts per il secondo anno scolastico, quando ad un tratto la Camera dei Segreti verrà riaperta...

Hamlet (1966) di Kenneth Branagh, presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1997, basato sull'omonima tragedia di William Shakespeare.

Kenneth Branagh spiega cosa significa per lui aver diretto e scritto Belfast, il film nominato agli Oscar 2022.

“Assassinio sul Nilo” (2022), il nuovo adattamento del Christieverse di Kenneth Branagh, segnato da un crimine in mezzo al fascino esotico egiziano e i pericoli dell’avidità e dell’amore ossessivo

Belfast (2021), ultimo lungometraggio di Kenneth Branagh che racconta, con gli occhi del suo alter ego Buddy, com'era vivere ai tempi dei Troubles in Irlanda del Nord. Amore, ironia e cinema sono gli elementi fondamentali di vite che chiedono di andare avanti nonostante la violenza riempia strade e cuori.

Recensione di Artemis Fowl (2020), basato sull'omonimo saga letteraria di Eoin Colfer, disponibile su Disney Plus

Recensione del lungometraggio di guerra Dunkirk del 2017 diretto da Christopher Nolan

Recensione e trama del film Assassino sull'orient Express del 2018 e basato sull'omonimo romanzo di Agatha Christie su Poirot