
Recensione, trama e cast del film horror Lisa e il diavolo (1973), la pellicola di Mario Bava divisiva, ribattezzata "La casa dell'esorcismo" nel 1975.

Recensione, trama, cast del film La ragazza che sapeva troppo (1963) per la regia di Mario Bava. Il film è il capostipite del giallo all'italiana

Diretta ad Adana per una docenza, Sahsu è decisa ad affrontare il nonno, che ha abbandonato la madre molti anni prima. Durante il viaggio, si ritrova in una comunità misteriosa e atipica chiamata Mar, discendente di Shahmaran, in cui crede e che considera uno dei più forti simboli di amore e saggezza. I Mar sono in attesa che si compia la profezia storica dell'arrivo di Sahsu. Tutto cambia radicalmente quando la via della protagonista incrocia quella di Maran.

Il 6 maggio 2022 è disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video la seconda stagione della serie "The Wilds" , che riprende la storia delle otto ragazze che tentano di sopravvivere su un'isola deserta, ora affiancate da un gruppo di ragazzi.

Netflix e Wiedemann & Berg Television creano la prima serie originale Netflix tedesca. I creatori e showrunner Baran bo Odar e Jantje Friese, che avevano già lavorato insieme in Who am I - No System is safe, uniscono di nuovo le forze come co-autori e showrunner per creare Dark.

Întregalde (2021) è un film di genere Thriller presentato in anteprima mondiale a Cannes 2021 e distribuito in Italia presso il Trieste Film Festival 2022.

Darkling (Mrak, 2022) è un film serbo di genere mistero, diretto dal cineasta Dušan Milić. Presentato in anteprima mondiale al TFF 33

La finestra sul cortile (1954) è uno dei thriller più riusciti del regista Alfred Hitchcock, dove Jeff, dalla finestra del suo appartamento, dovrà riuscire a risolvere un mistero.

Recensione, trama e cast della prima stagione della serie islandese Netflix "Katla" del 2021. Un mistero tra Dark e Les Revenants

Recensione, trama e cast del film Selva tràgica (2020) presentato alla biennale di Venezia sezione Orizzonti. Disponibile su Netflix.