
Recensione, trama e cast del film diretto da Andrej Tarkovskij, Andrej Rublëv. Un film drammatico e biografico del 1966, ritenuto un'opera enorme del cineasta russo..

Stalker (1979) è un film di Andrej Tarkovskij. Tratto dal romanzo breve dei fratelli Strugatskij, Picnic sul ciglio della strada, venne presentato al Festival cinematografico di Mosca nel 1979 e l'anno seguente al Festival di Cannes.

Vincitore del Grand prix du cinéma a Cannes nel 1983, Nostalghia ci apre una porta nell'intimità del maestro russo Andrej Tarkovskij, regalandoci spunti di riflessione unici e citazioni di alto livello comprensivo.

L'infanzia di Ivan (1962), palma d'oro al festival di Cannes, è stato il secondo film diretto dal regista russo Andrei Tarkovsky ed è uno dei suoi massimi risultati cinematografici; narra la complessa giovinezza di un bambino sovietico alle prese con le asperità della seconda guerra mondiale.

Diretto da Elem Klimov, Va' e vedi è un film drammatico di guerra del 1985, ambientato in Bielorussia durante la Seconda guerra mondiale.

Recensione del film russo Lo Specchio del cineasta Andrej Tarkovskij. Un film complesso per tutti gli appassionati del grande cinema d'autore