
Rapiniamo il duce, è una pellicola di Renato De Maria distribuita su Netflix dal 26 ottobre 2022

Enola Holmes 2: Come il famigerato fratello, Enola Holmes è ora una detective a contratto e il suo primo caso ufficiale è la ricerca di una bambina scomparsa in un pericoloso complotto che sfocia in un mistero... Per risolverlo avrà bisogno dell'aiuto di amici, tra cui lo stesso Sherlock.

“Per lanciarsi dalle stelle” è un’emozionante commedia distribuita da Netflix Italia nell’ottobre 2022. Diretta da Andrea Jublin e sceneggiata da Alice Urciolo, in crescente popolarità dopo il successo di Skam Italia, la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Chiara Perenti e ci mostra la vita di Sole attraverso gli occhi di una persona affetta da un disturbo d’ansia.

Wendell & Wild (2022). I demoni Wendell e Wild fanno un patto con la tredicenne Kat Elliot per poter salire al mondo dei viventi. Un racconto di folle leggerezza diretto da Henry Selick e scritto assieme a Jordan Peele.

Tutto chiede salvezza: Finire per sette giorni sotto regime di TSO, vuol dire essere pazzi? È quello che si chiede Daniele, un ventenne con un eccesso di sensibilità, che dopo una crisi psicotica si risveglia nella camerata di un reparto psichiatrico, assieme a cinque improbabili compagni di stanza con cui pensa di non avere niente in comune,

Presentato in anteprima mondiale alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Bardo: falsa crónica de unas cuantas verdades è il film del Premio oscar Alejandro González Iñárritu

Tra il 1978 e il 1991 Jeffrey Dahmer ha ucciso con ferocia diciassette vittime innocenti. La serie getta luce su questi crimini atroci, focalizzando l'attenzione sulle vittime trascurate e sulle comunità oggetto di razzismo sistemico e dell'incompetenza della polizia che hanno permesso a uno dei più celebri serial killer degli Stati Uniti di perpetrare la propria follia omicida alla luce del sole per oltre un decennio.

In: "Entergalactic", lungometraggio ad episodi da un soggetto del cantante Kid Cudi, seguiamo lo svilupparsi della storia d'amore fra Jabari e Meadow nella caotica New York

Recensione, trama, cast del film La svolta del 2021, un poliziesco italiano, per la regia di Riccardo Antonaroli

The Midnight Club: In una struttura per giovani malati terminali, otto pazienti che si riuniscono ogni notte a mezzanotte per raccontarsi storie stringono un patto: il prossimo di loro a morire darà al gruppo un segno dall'aldilà. Tratta dall'omonimo romanzo del 1994 e da altre opere di Christopher Pike.