
Officine UBU, distribuisce, nei cinema italiani, dal 11 maggio 2023, il film dell’artista Mimmo Paladino, La divina cometa, dopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyl.

Recensione, trama, cast del film The Quiet Girl (2022), nominato come miglior film straniero al premio oscar 2023, viene distribuito in Italia il 16/02/2023

Nezouh - Il buco nel cielo è un film premiato da Amnesty International. È la storia di una famiglia che vive una guerra d'assedio nella città di Damasco. Quando una bomba provoca uno squarcio nel tetto dell'appartamento in cui vivono a Damasco, la quattordicenne Zeina e i genitori si trovano improvvisamente esposti al mondo esterno.Un giorno, un ragazzo che vive nelle vicinanze cala una corda attraverso l'apertura nel tetto e così Zeina può vivere il primo assaggio di libertà. Mentre il padre è determinato a rimanere nella città assediata per non diventare un rifugiato, questa nuova finestra apre un mondo inimmaginabile di possibilità a lei e alla madre, che ora si trovano di fronte al dilemma se restare o fuggire.

Utama – Le terre dimenticate, la pluripremiata opera prima di Alejandro Loayza-Grisi, è nei cinema italiani da giovedì 20 ottobre con Officine UBU

Presentato alla Festa del cinema di Roma 2022, La California è un film drammatico italiano di Cinzia Bomol

Gagarine (2020) è un film drammatico presentato in anteprima al Festival di Cannes nel 2020 e distribuito in Italia da Officine UBU.

Candidato agli Oscar del 2022 nella categoria “Miglior Film Internazionale”, “Lunana: Il villaggio alla fine del mondo" è la prima pellicola interamente realizzata in Bhutan a ottenere questo riconoscimento.

SOTTO LE STELLE DI PARIGI, il nuovo film del regista franco-tedesco Claus Drexel, dal 25 novembre solo al cinema. I City Angels sono volontari di strada che dal 1994 aiutano senzatetto e cittadini in difficoltà in 21 città italiane e in 3 svizzere. Il fondatore, Mario Furlan, riguardo il legame con il film dichiara: “Siamo orgogliosi di patrocinare questo bellissimo film che ha un forte contenuto sociale e divulga messaggi positivi, di accoglienza e di amore”.

#IoSonoQui è l'ultimo film di Eric Lartigau, la storia segue le vicende di un uomo francese di mezza età che conosce e si innamora via social di una donna coreana, e per lei deciderà di partire. Direzione Seul.

In questa frizzante commedia spagnola veniamo catapultati nel frenetico mondo di Rosa, una donna sull'orlo di una profonda crisi personale. Grazie all'aiuto di chi le vuole bene e un coraggio ritrovato, Rosa riuscirà a cambiare la sua vita per sempre.