
Il breve, duro ed intelligente racconto della rivolta popolare del 1970 della Polonia comunista; tra animazione in stop-motion e filmati d'epoca.

Leave no traces (2021): Un film drammatico tratto da una storia vera, diretto da Jan P. Matuszynski e in concorso alla 78. mostra del cinema di Venezia.

In concorso al Festival del Cinema di Venezia nella sezione Giornata degli Autori, Anatomia è uno sguardo riflessivo e intenso sulla forma della memoria, delle persone, delle cose. Ad incombere su una trama semplice, la presenza di una morte annunciata.

Analisi e recensione del film L'ombra di Stalin (Mr. Jones), dove si narrano le coraggiose gesta di Gareth Jones un uomo che voleva portare alla luce la verità sul successo dell'Unione Sovietica.

Valley of the gods diretto dal polacco Lech Majewski, esce nelle sale italiane il 3 giugno 2021.

La storia vera del pianista ebreo Władysław Szpilman, scampato ai campi di sterminio, passerà tutto il periodo della Seconda Guerra Mondiale a nascondersi e scappare per salvare la propria vita.

Komunia (2016); Ola si prende cura del fratello Nikodem mentre gli adulti si rivelano immaturi ed egoisti

Recensione, trama e cast del film I never cry (Jak Najdalej Stąd) realizzato tra Polonia e Irlanda vede alla regia Piotr Domalewski

Recensione, trama e cast del film Ida (2013), del cineasta Pawel Pawlikowski. Il lungometraggio polacco ha vinto un oscar come miglior film straniero.

Recensione, trama e cast di The Lure di Agnieszka Smoczynska. Il film è il primo musical della cinematografia polacca e ritorna in proiezione al Trieste Film Festival 2021.