
Recensione, trama, cast della prima stagione di To The Lake del 2019, una serie russa disponibile su Netflix.

Esce il 14/07/2022 al cinema ADA, il secondo lungometraggio della regista russa, vincitore del premio Un Certain Regard a Cannes 2021.

"Il Naso o la congiura degli anticonformisti" si sviluppa nel susseguirsi di tre sogni, omaggiando di fatto, l'opera buffa di Šostakovič: "Il naso", divisa in tre atti. In ognuno di questi sogni, a fare da trait d'union è Gogol' che vediamo presente in tutti e tre i momenti.

Vincitore del Grand prix du cinéma a Cannes nel 1983, Nostalghia ci apre una porta nell'intimità del maestro russo Andrej Tarkovskij, regalandoci spunti di riflessione unici e citazioni di alto livello comprensivo.

L'infanzia di Ivan (1962), palma d'oro al festival di Cannes, è stato il secondo film diretto dal regista russo Andrei Tarkovsky ed è uno dei suoi massimi risultati cinematografici; narra la complessa giovinezza di un bambino sovietico alle prese con le asperità della seconda guerra mondiale.

Scompartimento n. 6 - In viaggio con il destino è un film finlandese del 2021. Vincitore del Gran Premio della Giuria al Cannes, è fra i favoriti per l'Oscar al Miglior film straniero

Lo zar e la ballerina (Matilda) è un film del 2017 è un film del 2017 che ha sconvolto la Russia sia dal punto di vista culturale che religioso, venendo etichettato come scandaloso

Recensione, trama e cast del film Francuz del 2019, presentato alla 32 edizione del Trieste Film Festival. Una storia politica

“Buon Compleanno”, cortometraggio russo in cui la suspense è la protagonista

Recensione della pellicola russa del 2019 The Blackout presentata in Italia al Trieste Science + Fiction Festival 2020