
Arriva al cinema L'arma dell'inganno - Operazione Mincemeat (2022), il nuovo film di John Madden, distribuito dalla Warner Bros.

Bocche inutili (2022), una storia di donne ambientata nel periodo dell'olocausto per la regia di Claudio Uberti

Hugo Covarrubias con il suo: "Bestia" racconta un frammento del travagliato periodo storico della dittatura di Pinochet in Cile, con gli occhi di uno dei membri della sua polizia segreta.

"La tomba delle lucciole (1988)", per la regia di Isao Takahata, è una storia di fratellanza contornata dagli orrori della guerra.

"Ethel & Ernest" di Roger Mainwood racconta con pacata semplicità, la storia di Ernest e Ethel Briggs, dal loro primo incontro fino alla morte di entrambi avvenuta a poca distanza l'uno dall'altra, nel 1971.

Outlander (la prima stagione) è una serie di genere drama, storico, fantastico e d’avventura in onda dal 2014 e basata sul ciclo di romanzi della scrittrice statunitense Diana Gabaldon

Medici - Lorenzo il Magnifico (2018) è la seconda stagione della serie evento targata Rai, ispirata ai romanzi di Matteo Strukul e ideata da Franck Spotnitz e Nicholas Meyer.

Medici - Masters of Florence (2016), è una serie creata da Frank Spotniz e Nicholas Meyer, ispirata dai romanzi di Matteo Strukul, che mostra gli intrighi politici della Firenze del quattrocento, governata dalle famiglie più potenti, tra le quali i Medici.

Monaco: sull'orlo della guerra (2021), un film sullo spionaggio per evitare quella che sarebbe stato il conflitto più catastrofico della storia: la Seconda Guerra Mondiale.

Trama, cast e recensione di Illusioni perdute, film di Xavier Giannoli presentato a Venezia 2021