
Tre Colori - Film Bianco, pellicola di Krzysztof Kieslowski del 1994. Il film riflette sul tema dell'Uguaglianza e ottenne, nel 1994, l'Orso d'argento per la miglior regia al Festival di Berlino.

Tre Colori - Film Blu (1993), è il primo film della Trilogia dei Colori di Krzysztof Kieslowski.
La pellicola vinse il Leone d'oro al miglior film, alla Mostra del Cinema di Venezia del 1993.

Presentato al Trieste Film Festival 2022, The Girl and the Spider dei fratelli Zürcher affronta la separazione tra due amiche, dove un trasloco diviene il cataclisma su cui ruotano personaggi e sentimenti.

Il debutto sorprendente del regista svizzero Andreas Fontana, AZOR. In questo affascinante thriller politico, un banchiere privato arrivato a Buenos Aires da Ginevra si muove nel mondo degli ultraricchi cercando di districare una rete di colonialismo e alta finanza durante la guerra sporca. Una distribuzione MUBI.

ANNETTE, il film con Marion Cotillard e Adam Driver che è valso a Leos Carax il premio per la Miglior Regia all'ultimo festival di Cannes e che, dopo l’anteprima al Bif&st, sarà in sala dal 18 novembre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con Koch Media e Wise Pictures.

Recensione, trama e cast del film Ariaferma diretto da Leonardo Di Costanzo. Il lungometraggio è stato presentato fuori concorso a Venezia 78

Recensione, trama e cast di Beach Bum - Una vita in fumo (2019) per la regia di Harmony Korine con Matthew McConaughey, Isla Fisher e Zac Efron.

Atlas, lungometraggio del 2021, prodotto tra Svizzera e Italia, per la regia di Niccolò Castelli. Una storia di forza femminile per risollevarsi dai traumi del passato.

Recensione, trama e cast del documentario Genesis 2.0 dal 24 settembre 2020 al cinema grazie a Trent Film. Realizzato dal regista e produttore svizzero Christian Frei, è stato presentato nella sezione World Cinema Documentary al Sundance Film Festival

Recensione del film teatrale Le Soulier de Satin del 1985 del regista portoghese Manoel de Oliveira