
I racconti di Terramare segna il debutto di Goro Miyazaki allo Studio Ghibli. Questo film è l'adattamento cinematografico di una serie di romanzi della scrittrice Ursula K. Le Guin; malgrado alcune leggerezze, è un film avvincente e visivamente ineccepibile.

Pom Poko: I tanuki della collina di Tama sono in profonda agitazione perché la rapida urbanizzazione di Tokyo, sta repentinamente distruggendo il loro storico habitat per fare spazio a Tama New Town. Che fare; abbandonare la collina o resistere combattendo?

Seven Days War è un film sull'adolescenza niente di meno e poco di più. Sei ragazzi vanno a campeggiare in un edificio abbandonato e vi trovano una bambina immigrata clandestina; decideranno di aiutarla ad ogni costo.

Pioggia di ricordi: È l'estate del 1982 e la ventisettenne Taeko si mette in viaggio per Yamagata, nella campagna giapponese. Durante il viaggio e il periodo di vacanza, la donna sarà accompagnata da un "pioggia" di ricordi legata alla quinta elementare.

I sospiri del mio cuore: Nel 1994 le vite di Shizuku e Seiji. due giovani ragazzi verso la fine delle scuole medie, si intrecciano per caso, grazie, alla grande passione per i libri: l'amore è dietro l'angolo.

"Si alza il vento" doveva essere l'ultimo film come regista di Hayao Miyazaki, un'ode ad uno dei suoi più grandi amori; quello per gli aerei e il volo.

La giovane Sophie, impiegata in una cappelleria, viene maledetta dalla Strega delle Lande, che la condanna a vivere in un corpo di anziana. La ragazza non perde il suo spirito e va alla ricerca del famoso stregone Howl

Kiki ha tredici anni e finalmente, può lasciare la casa dei genitori per intraprendere il suo anno di tirocinio come strega; salutati i suoi, parte a bordo della sua scopa accompagnata dal suo gatto nero Jiji, e raggiunge la tanto agognata città sul mare che era la meta prefissata dalla ragazzina fino a prima di partire

La città incantata (2001) è un film di Miyazaki tratto dal romanzo "Il meraviglioso paese oltre la nebbia"

Sullo sfondo del Giappone del 1963, alla vigilia delle Olimpiadi di Tokyo del 1964, si intrecciano a Yokohama, le vite di due studenti: Umi, ragazza di 16 anni, e Shun un ragazzo di 17 anni.