
Ipersonnia è un film drammatico, di fantascienza e thriller psicologico che narra di un futuro prossimo in cui i detenuti scontano la loro pena in un sonno perenne. Presentato al Torino Film Festival.

Recensione, trama, cast film Il sacrificio del cervo sacro (2018), per la regia del cineasta greco Yorgos Lanthimos con Colin Farrell e Nicole Kidman

Tutto è eccesso, tutto è volutamente calcato, Violent Night vive nella sua natura dichiaratamente "trash" (nel senso migliore del termine) e punta forte su un grande caratterista come David Harbour.

Il mio nome è vendetta è un film di sopravvivenza e vendetta carico d'azione. Scritto e diretto da Cosimo Gomez, con Alessandro Gassman come protagonista.

E Venne il Giorno (The Happening) è un lungometraggio horror - catastrofico del 2008 per la regia di M. Night Shyamalan con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel,

Recensione di Andor (2022), dove si raccontano le origini della futura spia ribelle: Cassian Andor.

Ma (2019): la sete di vendetta è la protagonista di questo horror in cui vediamo crescere la malvagità di una donna su dei ragazzi liceali, vittime di un mistero

Recensione del film Train to Busan (2016), dove vediamo le vicende di un gruppo di persone "intrappolate" su un treno pieno di infetti, combattere per sopravvivere a questa epidemia.

“The Menu” (2022), l’esperienza culinaria di Mark Mylod che critica la banalità e la differenza di classi sociali al gusto di black comedy e thriller

Recensione di Inside Man (2022), dove un detenuto nel braccio della morte e una donna intrappolata in uno scantinato sotto una canonica inglese si incrociano nel modo più inaspettato.