
Rapiniamo il duce, è una pellicola di Renato De Maria distribuita su Netflix dal 26 ottobre 2022

My soul summer è un film musicale del 2022 diretto da Fabio Mollo che racconta la storia di Anita e dell'estate in cui scoprirà sé stessa.

Siccità viene presentato fuori concorso a Venezia 79; Paolo Virzì dirige, e scrive assieme a Paolo Giordano, Francesca Archibugi e Francesco Piccolo, la sua nuova opera, mostrando una Roma arida da tre anni, in un futuro non definito.

Pubblicata nel 2019 Ti mangio il cuore è stata la prima grande indagine sulla cosiddetta "quarta mafia", quella nata e operante nella zona del Gargano e della
provincia di Foggia, meno conosciuta e chiacchierata in Italia. Il film di Pippo Mezzapesa è liberamente ispirato a questo libro. La pellicola omonima esce al cinema il 22 settembre 2022.

Nostalgia è un film del 2022 diretto dal regista Mario Martone ed è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Ermanno Rea.

Tre piani (2021) diretto da Nanni Moretti
e con Margherita Buy. Lungometraggio presentato al Festival di Cannes.

Una relazione di Stefano Sardo sarà proiettato nei cinema il 13, 14 e 15 settembre 2021. Successivamente sarà presente nel catalogo di Amazon prime.

Yaya e Lennie – The Walking Liberty 82021), un film d'animazione italiano per la regia di Alessandro Rank. Pellicola presentata al Locarno Film Festival 2021.

Recensione, trama e cast di State a casa (2021), una dark comedy italiana ambientata durante la pandemia da Covid-19.

Dichiarazioni del regista Roan Johnson sul suo quarto lungometraggio State a Casa, una dark comedy dai risvolti tragici. Insieme a lui, Dario Aita, Giordana Faggiano, Lorenzo Frediani, Martina Sammarco e Tommaso Ragno.