
Audition (1999) è un caposaldo horror facente parte di un cinema non mainstream, per la regia di Takashi Miike

Atlantis è un film drammatico del 2019 diretto dal regista ucraino Valentyn Vasjanovyč. Il film, che ha vinto il premio Orizzonti alla Mostra di Venezia, racconta di un ipotetico futuro nell'anno 2025, dopo la guerra nell'Ucraina orientale.

Gli amori di Suzanna Andler (2022) è un film drammatico presentato in anteprima al Torino Film Festival 2021 e distribuito in Italia dalla Wanted Cinema

Con Reflectio (2021), il regista Valentyn Vasyanovych racconta la guerra nel Donbass attraverso gli occhi del chirurgo ucraino Serhiy Melnyk.

Jane by Charlotte è un documentario del 2021, presentato al Festival di Cannes, esordio alla regia dell'attrice e cantante Charlotte Gainsbourg. Il film racconta Jane Birkin, madre della regista, attraversando la sua carriera, relazioni, con un'attenzione particolare al rapporto con la figlia.

Sul sentiero blu (2022): recensione del nuovo documentario di Gabriele Vacis nelle sale dal 28 Febbraio

Arriva al cinema per soli tre giorni (dal 14 al 16 febbraio) Martin Luther King vs FBI, il docu-film del 2020 che rivela i retroscena dell'intensa operazione di spionaggio effettuata dall'FBI nei confronti di quello che negli anni Sessanta era ritenuto il nemico n. 1 del governo americano, Martin Luther King Jr.

Il senso di Hitler è un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e documenti storici ad un’analisi approfondita del fenomeno anche attraverso i media e i social network di oggi, come Tik Tok e Twitch.

La mia fantastica vita da Cane: Un film di animazione che porta in scena la vita di una dolce cagnolina e che analizza ttti i suoi sentimenti, dalle gioie intense ma brevi alle più numerose delusioni.

Trama, recensione e cast de L'uomo che vendette la sua pelle, candidato agli Oscar 2021