
I contenuti dell'articolo:
Wish
Titolo originale: Wish
Anno: 2023
Nazione: USA
Genere: animazione, avventura, family, fantasy
Casa di produzione: Walt Disney Animation Studios
Distribuzione italiana: Walt disney Company Italia
Regia: Chris Buck, Fawn Veerasunthorn
Sceneggiatura: Chris Buck, Jennifer Lee, Allison Moore
Musiche: Dave Metzger,
Attori: Ariana DeBose, Alan Tudyk, Chris Pine
Prendete l’intramontabile tecnica del disegno ad acquarello e unitelo alla digitalizzazione contemporanea, è cosi che nasce lo stile inconfondibile di “Wish” nuovo atteso e brillante prodotto della Walt disney Animation Studios. Dopo il successo di “Frozen, Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle“, “Raya e l’ultimo drago“, il 21 dicembre 2023 nelle sale italiane, tornerà il premio Oscar Chris Buck.
Per l’occasione la redazione de L’occhio del cineasta ha partecipato alla conferenza stampa vedendo in anteprima le prime immagini e i primi video dell’atteso film di casa Disney. A presentare il tutto la ‘Chief Creative Officer of Walt Disney Animation Studios (WDAS)‘, Jennifer Lee che si è detta onorata di poter presentare con una anticipazione quasi peculiare, immagini e video che seppur grezzi si preannunciano già un successo di pubblico.

La trama di Wish
Asha è la piccola eroina del fantastico mondo fatato di Rosas, un posto incantevole dove tutto si può realizzare e dove ogni abitante ha dei desideri da custodire e compiere. Rosas è una terra chimerica, un regno dei desideri in cui le persone giungono per esprimere il loro sogno e vederlo realizzato. Asha esprimerà un desiderio cosi potente da risvegliare una forza celestiale di nome ‘Star’. Insieme alla piccola stella la protagonista affronterà il mago e Re Magnifico dimostrando che quando un desiderio è sorretto dalla volontà, l’umiltà e il coraggio con l’aiuto della magia delle stelle, tutto può accedere!

Chris Buck su Wish
Chris Buck, che ha diretto ‘Wish’ insieme a Fawn Veerasunthorn in occasione della presentazione ha dichiarato:
Le persone arrivano da ogni dove per esprimere i propri desideri più profondi a un re magico che promette di esaudirli, un giorno. Solo lui può decidere quali desideri si avvereranno. Siamo stati ispirati da così tanti film iconici dei 100 anni di Disney Animation, in particolare dalle storie in cui si esplora il potere di chi ha un desiderio, unito alla convinzione di realizzarlo. È stata una gioia per tutto il nostro team poter onorare questa eredità con questa storia incredibile e questi straordinari personaggi.

Tutto il cuore di Wish: curiosità
Jennifer Lee è entrata in punta di piedi e apparentemente tranquilla quando all’interno della sala cinematografica presso The Spaces Cinema Moderno di Roma, in occasione della presentazione del nuovo atteso successo Disney, ha presentato uno ad uno con dovizia di particolare e con voce emozionata, tutto il team grazie al quale è stato possibile realizzare la storia della città fatata di Rosas, Star e Asha.
Walt Disney festeggia 100 anni di animazione presso i suoi iconici Studios e forse proprio per questo motivo, come dichiarato anche dalla direttrice creativa, tutti i membri del team di production designers erano intenzionati a creare qualcosa che questa volta onorasse non solo la Walt Disney Company, bensì il retaggio di una casa creativa che conserva alle spalle cento anni di storia del cinema d’animazione.
Wish: Le citazioni celebrano W. Disney
I rimandi al mondo della Walt Disney sono molteplici e come affermato anche da Jennifer Lee, il team dei creatori d’animazione, è convinto che chiunque fan del genere, potrà riconoscersi nelle righe e nelle forme, persino nei colori dei cari vecchi personaggi, cominciando dai disegni de “La Bella Addormentata” e passando per lo scoiattolo un po’ “Chip ‘n dale”, o ancora, il caro Oswald – The Lucky Rabbit, il coniglio fortunato creato da Walt Disney e Ub Iwerks.

Wish evoca quasi nostalgicamente la storia di credenza per eccellenza, un tema sempre attuale all’interno delle creazioni Disneyane. La redazione de L’Occhio del Cineasta, ha potuto vedere venti minuti in esclusiva del film, minuti che non sono lontanamente ancora alla fase finale di lavorazione dell’animazione, come più volte ribadito dalla chief director. Nel breve filmato osserviamo la protagonista intenta a superare un colloquio di lavoro: entrare a far parte del regno di Re Magnifico, custode dei sogni degli abitanti di Rosas. Quello che però Asha scoprirà, è che come nella realtà, purtroppo i grandi magnati spesso osannati dal popolo, finiscono per rivelarsi usurpatori dei sogni altrui.
Wish: I migliori cattivi non sanno di esserlo
Niente paura, lo afferma con estrema convinzione anche Jennifer Lee, i rimandi e le citazioni a cento anni di creazioni targate Walt Disney Company si faranno inesorabilmente sentire, ma non per questo la storia di Asha mancherà di originalità. Il nucleo tematico intorno al quale si dispiegherà la storia ci rivela un pensiero fondamentale e centrale nel lavoro di creazione e progettazione dei personaggi: nel mondo Disney i migliori cattivi sono coloro che credono di fare del bene.
Asha inizialmente tenterà un rapporto di amicizia e stima reciproca con il re Magnifico di Rosas e questo perchè la realtà anche nell’animazione Disney deve risultare più complessa di quella che siamo soliti pensare. Il villain quindi non è solamente un villain e non lo è sempre, la complessità ha interessato dunque questo progetto col fine ultimo di non appiattire la storia a una mera fiaba da principi e principesse.
Jennifer Lee:
Il mondo è frenetico, Wish vuole essere un punto di fuga perchè va bene sognare ma esiste anche il fallimento prima di arrivare al successo! spero che Asha possa ispirare molti e molte a lavorare duro. Personalmente ho faticato molto per arrivare dove sono, sono stata vittima di bullismo ed ero appassionata del mondo Disney. Da piccola avevo un deficit dell’attenzione ma ero creativa e non mi rendevo conto di avere tanta immaginazione. Dobbiamo dire perciò ai bambini che devono superare le difficoltà!

Il sogno diverrà realtà? Facciamo tutti delle scelte complesse, Asha ne compirà una in particolare e lo scopriremo insieme nelle sale cinematografiche in compagnia di della nuova eroina e di Star!