Renata Candioto

Renata Candioto

Diplomata in sceneggiatura alla Roma Film Academy (ex Nuct) di Cinecittà a Roma, ama il cinema e il teatro. Le piace definirsi scrittrice, forse perché adora la letteratura e scrive da quando è ragazzina. È curiosa del mondo che le circonda e si lascia guidare dalle sue emozioni. La sua filosofia è "La vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita".
Liev Schreiber (Col. Richard Cantwell) e Matilda De Angelis (Renata Contarini) in Di là dal fiume e tra gli alberi (2022) – Regia di Paula Ortiz – © Tribune Pictures – Distribuzione italiana: PFA Films e L’Altrofilm – Immagine concessa per uso editoriale.

Di là dal fiume e tra gli alberi (2022). Manifesto cinematografico sull’amore, la morte e la memoria

Con Di là dal fiume e tra gli alberi, la regista spagnola Paula Ortiz firma una delle sue opere più raffinate e intense, dando nuova vita all’ultimo romanzo completo di Ernest Hemingway. In questa trasposizione cinematografica, l’anima del testo hemingwayano non solo viene rispettata, ma amplificata da una regia poetica, una fotografia mozzafiato e da un cast di altissimo livello che dona profondità e umanità a ogni personaggio.

Leggi tuttoDi là dal fiume e tra gli alberi (2022). Manifesto cinematografico sull’amore, la morte e la memoria
Fotogramma di 28 anni dopo - © 2024 CTMG, Inc. All Rights Reserved. **ALL IMAGES ARE PROPERTY OF SONY PICTURES ENTERTAINMENT INC. FOR PROMOTIONAL USE ONLY. SALE, DUPLICATION OR TRANSFER OF THIS MATERIAL IS STRICTLY PROHIBITED.**

28 Anni Dopo (2025). Il ritorno di Danny Boyle nell’universo degli infetti

Dopo oltre due decenni dall'iconico "28 Giorni Dopo" (2002), Danny Boyle torna finalmente a dirigere un sequel diretto del suo capolavoro horror. Il film rappresenta non solo un ritorno alle origini per il regista britannico, ma anche l'inizio di una nuova trilogia che promette di espandere significativamente l'universo narrativo creato con Alex Garland.

Leggi tutto28 Anni Dopo (2025). Il ritorno di Danny Boyle nell’universo degli infetti
Una figlia (2025) - Immagine concessa a uso stampa da 01 Distribuzione

Una figlia (2025). Un’esplorazione delicata dei legami familiari spezzati

"Una Figlia" di Ivano De Matteo è un'opera intensa e commovente che esplora con rara sensibilità le dinamiche complesse di una famiglia segnata dal lutto. Il film si addentra nella relazione simbiotica tra un padre e una figlia uniti dal dolore, raccontando con autenticità cosa accade quando nuovi equilibri minacciano questo fragile ecosistema emotivo.

Leggi tuttoUna figlia (2025). Un’esplorazione delicata dei legami familiari spezzati