Breve monografia sul cineasta David Fincher, narrato ed effettista di film come Seven e The Social Network
La storia del bacio cinematografico: tra scandalo e censura, dal primo bacio nella storia del cinema, al codice Hays ai baci omosessuali
Il mancato rinnovamento dell'industria cinematografica italiana della metà degli anni '60.
Recensione, trama e cast del film La vita è bella del 1997, vincitore del premio oscar per il miglior film straniero e una statuetta alla performance di Roberto Benigni, anche regista di una favola sulla brutalità dell'olocausto
Neorealismo Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, inizia a prendere forma la corrente del neorealismo in discipline come il cinema, la letteratura e l’arte; tutte raccontano delle tragiche conseguenze della guerra. Il 25 aprile 1945 termina la guerra sul…
I meccanismi della società patriarcale tagliarono gradualmente fuori le donne dal mondo del cinema, eppure l’apporto femminile si rivelò fondamentale per la nascita del linguaggio filmico. Queste sono solo quattro delle storie che sono riuscite ad emergere dopo decenni di silenzio.
Recensione del film La donna che visse due volte (titolo originale Vertigo) del regista Alfred Hitchcock.
Il cinema americano e i corti di Edwin S. Porter che portarono il cinema ad una nuova fase storica
Articolo informativo sull'estensione di Amaozo Prime Video Channels
La lista di tutti i vincitori della 20° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, realizzata grazie a MyMovies che ha permesso di trasferire la manifestazione online