
"La danza degli scheletri" è la prima di molte Silly Symphonies, mostra l’arte delle prime produzioni di quella che adesso è la Walt Disney Company. Un susseguirsi di immagini perfettamente accompagnate dal sonoro; un successo memorabile dal lontano 1929.

Il bestseller "Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo" di Charlie Mackesy prende vita in questo splendido film d'animazione di NoneMore e Bad Robot Productions. Seguite l'improbabile legame tra quattro amici mentre esplorano il significato di gentilezza, coraggio e speranza.

Dalla scrittrice e regista Alice Rohrwacher e dal produttore premio Oscar® Alfonso Cuarón, Le Pupille è una storia di innocenza, avidità e fantasia. Questo cortometraggio in live action parla di desideri, puri ed egoistici, di libertà e devozione e dell'anarchia che può fiorire nelle menti delle ragazze all'interno dei confini di un rigido collegio religioso durante il Natale.

spirato alle opere di Attilio Lolini, “Zio Palmiro” – cortometraggio presentato al 40° Torino Film Festival – è sia un’opera a sé stante, nonché il primo assaggio di un lungometraggio attualmente in lavorazione

Il corto rappresenta il capitolo conclusivo della trilogia di Natale Una famiglia, infinite emozioni e debutta oggi, 2 novembre, sui vari profili social Disney in 46 Paesi tra Europa, Nord America, Sud America, Africa e Asia.

Happy Birthdary è un cortometraggio del 2022, distribuito come evento speciale di chiusura della 37^ Settimana Internazionale della Critica

Recensione, trama, cast del cortometraggio La Caduta del 2022 per la regia di Luca Barera

Recensione, trama, cast del cortometraggio Stay Behind (2022), esordio alla regia di Federica Schiavello

Una preziosa collana di perle viene rubata: è solo l'inizio della terribile e infernale ultima corsa di un autobus. Night Bus di Joe Hsieh è un corto disturbante ma di grande fascino.

'Quello che conta', un mediometraggio documentario che problematizza l'educazione e il ruolo dell'insegnante