Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Film
  • Serie tv
  • Home Video
  • Interviste/dichiarazioni
  • Cortometraggio
  • Storia del cinema
  • Pensieri
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La community di cinema: Scrivi con noi
  • La community di cinema: Scrivi con noi
  • Chi siamo
  • Pubblicità su LODC
  • Contatti
Accedi
L'occhio del cineasta

Un viaggio nella settima arte

  • Film
  • Serie tv
  • Home video
  • Storia del cinema
  • Cortometraggio
  • Interviste/dichiarazioni
  • Pensieri
L'occhio del cineasta

Un viaggio nella settima arte

Fino alle montagne (2024) – Regia di Sophie Deraspe – © Officine UBU – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Fino alle montagne (2024). Il sogno di fuga e la realtà della vita pastorale

Recensione, trama e cast del film Fino alle montagne (2024), un racconto tra fuga, riscoperta e la durezza della vita pastorale.

Leggi l'articoloFino alle montagne (2024). Il sogno di fuga e la realtà della vita pastorale
  • Stefano Del Giudice
L'Esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025) – Regia di David Midell – © Midnight Factory – Ufficio stampa Echo Group – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

L’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025). Un film horror che non si distingue

Recensione, trama e cast di L'esorcismo di Emma Schmidt - The Ritual (2025), il nuovo film horror con Al Pacino tratto da una storia vera

Leggi l'articoloL’esorcismo di Emma Schmidt – The Ritual (2025). Un film horror che non si distingue
  • Tommaso Lesti
(L to R) Benicio Del Toro as Zsa-Zsa Korda and Mia Threapleton as Liesl in director Wes Anderson's THE PHOENICIAN SCHEME, a Focus Features release. .Credit: Courtesy of TPS Productions/Focus Features © 2025 All Rights Reserved.
  • Film

La trama fenicia (2025). Il viaggio di Wes Anderson

Recensione, trama e cast di La Trama Fenicia (2025) è un film di Wes Anderson presentato al Festival di Cannes ed è distribuito nelle sale italiane da Universal Pictures.

Leggi l'articoloLa trama fenicia (2025). Il viaggio di Wes Anderson
  • Letizia Fracchiolla
Black Dog (2024) – Regia di Guan Hu – © The Seven Art Pictures – Con Eddie Peng – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Black Dog (2024). Incontro tra anime randage 

Recensione, trama e cast del film Black Dog (2024), un viaggio emotivo tra solitudine, emarginazione e speranza.

Leggi l'articoloBlack Dog (2024). Incontro tra anime randage 
  • Stefano Del Giudice
Marko Polo (2024) – Regia di Elisa Fuksas – © Fandango – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Marko Polo (2024). L’autoanalisi di Elisa Fuksas, tra fede e fallimento 

Recensione, trama e cast del film Marko Polo (2024), il viaggio sperimentale di Elisa Fuksas tra fede, fallimento e identità.

Leggi l'articoloMarko Polo (2024). L’autoanalisi di Elisa Fuksas, tra fede e fallimento 
  • Stefano Del Giudice
My Hero Academia You're Next (2024) – Regia di Tensai Okamura – © Sony Pictures Italia, Crunchyroll – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

My Hero Academia: You’re Next (2024). L’eredità di All Might messa in discussione?

Recensione, trama e cast di My Hero Academia: You're Next (2024): dove in una società in cui eroi e cattivi si scontrano in nome della pace, Deku dovrà affrontare Dark Might, un cattivo che imita l'eroe che ha sempre ammirato.

Leggi l'articoloMy Hero Academia: You’re Next (2024). L’eredità di All Might messa in discussione?
  • Stefano Rocca
Testa o croce (2025) – Regia di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis – Presentato nella sezione Un Certain Regard al 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale
  • Film

Testa o Croce? (2025): il wester di Rigo de Righi e Zoppis – Cannes78

Recensione, trama e cast del film Testa o Croce? (2025), il western italiano che sfida le convenzioni tra sogno, destino e trasformazione sociale.

Leggi l'articoloTesta o Croce? (2025): il wester di Rigo de Righi e Zoppis – Cannes78
  • Gianluca Zanni
Le città di pianura (2025) – Regia di Francesco Sossai – Presentato nella sezione Un Certain Regard al 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Le città di pianura (2025). Tra le strade di un Veneto dimenticato – Cannes78

Recensione, trama e cast del film Le città di pianura (2025), pellicola presentata nella selezione di Un Certain Regard del Festival di Cannes 2025.

Leggi l'articoloLe città di pianura (2025). Tra le strade di un Veneto dimenticato – Cannes78
  • Gianluca Zanni
Maschi Veri. (L to R) Pietro Sermonti as Luigi, Francesco Montanari as Riccardo, Maurizio Lastrico as Mattia, Matteo Martari as Massimo in Maschi Veri episode 105 of Maschi Veri. Cr. Lucia Iuorio Netflix © 2025
  • Serie tv

Maschi veri – Prima stagione (2025). La serie che incarna il perfetto mix & match delle rom-com italiane tra attualità e umorismo

Recensione, trama e cast della serie Maschi Veri (2025), una commedia sulla mascolinità prodotta da Groenlandia

Leggi l'articoloMaschi veri – Prima stagione (2025). La serie che incarna il perfetto mix & match delle rom-com italiane tra attualità e umorismo
  • Sofia Buiatti
Fear Street Prom Queen. (L-R) Suzanna Son as Megan Rogers and India Fowler as Lori Granger in Fear Street Prom Queen. Cr. Alan MarkfieldNetflix © 2025.
  • Film

Fear Street: Prom Queen (2025). Uno slasher adolescenziale con evidenti limiti

Recensione, trama e cast del film Prom Queen (2025), un capitolo di Fear Street tra slasher adolescenziale e atmosfere anni ’80.

Leggi l'articoloFear Street: Prom Queen (2025). Uno slasher adolescenziale con evidenti limiti
  • Stefano Del Giudice
Death Does Not Exist (2025) – Regia di Félix Dufour-Laperrière – Presentato nella Quinzaine des Cinéastes al 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Death does not exist (2025). Un viaggio introspettivo – Cannes 78

Recensione, trama e cast del film d'animazione francese Death Does Not Exist (2025), pellicola presenta alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes 2025

Leggi l'articoloDeath does not exist (2025). Un viaggio introspettivo – Cannes 78
  • Sofia Mantovani
Caravan (2025) – Regia di Zuzana Kirchnerová – Presentato nella sezione Un Certain Regard al 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Caravan (2025). Il debutto alla regia di Zuzana Kirchnerová – Cannes 78

Recensione, trama e cast di Caravan (2025), film presentato al Festival di Cannes nella sezione Un Certain Cegard

Leggi l'articoloCaravan (2025). Il debutto alla regia di Zuzana Kirchnerová – Cannes 78
  • Tommaso Lesti
Tom Cruise plays Ethan Hunt, Pom Klementieff plays Paris, Greg Tarzan Davis plays Degas, Simon Pegg plays Benji Dunn and Hayley Atwell plays Grace in Mission: Impossible - The Final Reckoning from Paramount Pictures and Skydance.
  • Film

Mission: Impossible – The Final Reckoning (2025). Un film che parla della società in cui viviamo.

Recensione, trama e cast di Mission: Impossible - The Final Reckoning (2025), ottavo e ultimo film della saga incentrata su Ethan Hunt

Leggi l'articoloMission: Impossible – The Final Reckoning (2025). Un film che parla della società in cui viviamo.
  • Marco D'Agostino
Love Letters (Des preuves d’amour) (2025) – Regia di Alice Douard – Presentato alla Semaine de la Critique del 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Love Letters (2025). Una storia interessante che si perde fra troppi tratti umani. Cannes 78 La Semaine de la Critique

Recensione, trama, cast del film Love Letters (2025) di Alice Douard, presentato al Festival di Cannes nella sezione Settimana della Critica il 17 maggio 2025.

Leggi l'articoloLove Letters (2025). Una storia interessante che si perde fra troppi tratti umani. Cannes 78 La Semaine de la Critique
  • Renato Soriano
Fuori (2025) – Regia di Mario Martone – © Indigo Film, Rai Cinema, The Apartment – Foto Mario Spada – Con Valeria Golino, Matilda De Angelis – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Fuori (2025). Un inno alla libertà, alla rinascita e all’umanità

Recensione, trama e cast di "Fuori", opera del regista Mario Martone, un'immersione nell'universo intimo e rivoluzionario di Goliarda Sapienza, una delle voci più autentiche e sottovalutate della letteratura italiana del Novecento.

Leggi l'articoloFuori (2025). Un inno alla libertà, alla rinascita e all’umanità
  • Renata Candioto
Lilo & Stitch (2025) – Regia di Dean Fleischer-Camp – © Disney – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Lilo & Stitch (2025). Un live action con un cuore hawaiano che batte ancora.

Recensione, trama e cast del film live - action di Lilo & Stitch (2025), che ci trascina un’Ohana più profonda

Leggi l'articoloLilo & Stitch (2025). Un live action con un cuore hawaiano che batte ancora.
  • Tatiana Coquio
Ricardo Darín as Juan Salvo - L'eternauta (2025) – Regia di Bruno Stagnaro – © Netflix – Foto Marcos Ludevid – Immagine concessa per uso editoriale
  • Serie tv

L’eternauta – Prima stagione (2025). In una notte d’estate a Buenos Aires cade la neve

Recensione, trama e cast della serie L’eternauta - Prima stagione (2025), il racconto apocalittico tra visioni spettacolari e fragilità narrative.

Leggi l'articoloL’eternauta – Prima stagione (2025). In una notte d’estate a Buenos Aires cade la neve
  • Stefano Del Giudice
Una scena di Cronaca di un amore (1950) – Regia di Michelangelo Antonioni – © Villani Film - Immagine di pubblico dominio
  • Film

Cronaca di un amore (1950). Il dramma delle relazioni

Recensione, trama e cast di Cronaca di un amore (1950), il primo lungometraggio di Michelangelo Antonioni.

Leggi l'articoloCronaca di un amore (1950). Il dramma delle relazioni
  • Francesco Lesti
A Useful Ghost (2025) – Regia di Ratchapoom Boonbunchachoke – Presentato alla 78ª edizione del Festival di Cannes nella Semaine de la Critique – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

A Useful Ghost (2025). Un’opera beckettiana transmediale originale e ben congeniata. Cannes 78 Semaine de la Critique

Recensione, trama, cast del film A Useful Ghost (2025) di Ratchapoom Boonbunchachoke, presentato al Festival di Cannes - Settimana della Critica il 17 maggio 2025.

Leggi l'articoloA Useful Ghost (2025). Un’opera beckettiana transmediale originale e ben congeniata. Cannes 78 Semaine de la Critique
  • Renato Soriano
Nouvelle Vague (2025) – Regia di Richard Linklater – Presentato in concorso al 78° Festival di Cannes – Immagine concessa per uso editoriale.
  • Film

Nouvelle Vague (2025). Fino all’ultimo respiro – Cannes78

Recensione, trama e cast del film Nouvelle Vague (2024), l’omaggio di Richard Linklater alla rivoluzione cinematografica di Godard.

Leggi l'articoloNouvelle Vague (2025). Fino all’ultimo respiro – Cannes78
  • Gianluca Zanni
Prec
1 2 3 4 5 6 … 191
Succ

Seguici anche qui:

Informazioni per gli iscritti

Trovate tutte le info su come gestire il vostro profilo utente e i vostri articoli cliccando qui:

Regolamento sito

Tutorial sito

Per accedere dovete usare le password che avete ricevuto nell’email di benvenuto

Scrivi con noi

Ti piace il mondo della settima arte? Studi al Dams? Perché non entrare a far parte della community italiana di cinema?

  • Per maggiori info Leggi il regolamento

Non perderti le nostre recensioni

  • Seguici su Google News Vai al nostro profilo

Sostieni il progetto L'occhio del cineasta

Sostieni il lavoro di manutenzione della community. Aiutandoci a crescere e a creare sempre nuovi contenuti inediti e interessanti. Per farlo puoi scegliere una delle due modalità:

  • Donazione Offrici un caffè simbolico

  • Amazon Acquistando i tuoi prodotti Amazon attraverso questo link supporti il sito senza nessun tipo di costo aggiuntivo

Copyright © 2025 L'occhio del cineasta