Miriam Fichera

Miriam Fichera

Il mio nome è Miriam Fichera e sono un'aspirante giornalista. Il mondo del cinema è da sempre il mio preferito; il mio repertorio di film e serie tv è decisamente vasto e amo condividere ciò che vedo con altri appassionati. Mi piace soffermarmi sul significato della produzione appena vista e poi argomentare le mie riflessioni. Allo stesso modo leggo quelle degli altri ed è interessante vedere quante opinioni differenti possano emergere da uno stesso contenuto.

Per lanciarsi dalle stelle (2022): gli occhi dell’ansia

“Per lanciarsi dalle stelle” è un’emozionante commedia distribuita da Netflix Italia nell’ottobre 2022. Diretta da Andrea Jublin e sceneggiata da Alice Urciolo, in crescente popolarità dopo il successo di Skam Italia, la pellicola è tratta dall’omonimo romanzo di Chiara Perenti e ci mostra la vita di Sole attraverso gli occhi di una persona affetta da un disturbo d’ansia.

Leggi tuttoPer lanciarsi dalle stelle (2022): gli occhi dell’ansia

Aline – La voce dell’amore (2021): biografia o parodia?

Nel 2021 esce “Aline - La voce dell’amore”, il film tratto dalla storia di Céline Dion diretto ed interpretato dall’attrice, cantante e regista Valérie Lemercier. Presentato in anteprima al Festival di Cannes, è stato distribuito in Italia dalla Lucky Red e dalla Universal Pictures nel gennaio 2022. Numero uno nella classifica dei film più visti nella prima settimana di programmazione, ha permesso alla Lemercier di vincere il premio César come “migliore attrice protagonista”.

Leggi tuttoAline – La voce dell’amore (2021): biografia o parodia?