
I contenuti dell'articolo:
Cut! Zombi contro Zombi
Titolo originale: Coupez!
Anno: 2022
Nazione: Francia
Genere: Commedia
Casa di produzione: SK Global Entertainment, Bluelight, Getaway Films, La Classe américaine, France 2 Cinéma, GAGA Corporation
Distribuzione italiana: Nexo Digital
Durata: 112 minuti
Regia: Michel Hazanavicius
Sceneggiatura: Michel Hazanavicius
Fotografia: Jonathan Ricquebourg
Montaggio: Mickaël Dumontier, Michel Hazanavicius
Musiche: Alexandre Desplat
Attori: Romain Duris, Bérénice Bejo, Grégory Gadebois, Finnegan Oldfield, Matilda Lutz, Lyes Salem, Charlie Dupont, Luàna Bajrami.
Commedia irresistibilmente dissacrante, Cut! Zombi contro Zombi, che vede nel cast anche Romain Duris e Bérénice Bejo, ci porta sul set di un film horror a basso costo e tutto pare virare verso il disastro. Circondato da tecnici stanchi e attori disinteressati, il regista sembra essere l’unica persona dotata dell’energia necessaria per dare vita a un altro film sugli zombi. Ma mentre si prepara a girare una scena decisamente poco entusiasmante, ecco che compaiono dei veri… morti viventi! Un film inaspettato, divertentissimo e imprevedibile dove al centro di tutto c’è l’amore per il cinema, in tutte le sue forme e le sue ossessioni, in tutte le sue favolose, ammalianti, irriverenti stranezze.
Nexo Digital
Cut! Zombi contro zombi, il film di Michel Hazanavicius, esce il 31 ottobre 2022 al cinema dopo essere stato presentato fuori concorso alla 75° Festival di Cannes e al Festival del Cinema di Roma nella sezione Best of 2022. Il film è distribuito da Nexo Digital come uscita evento con la collaborazione dei media partner Radio Deejay, MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID.
Trama di Cut! Zombi contro Zombi
Una troupe cinematografica è impegnata con le riprese di un horror a basso budget all’interno di una fabbrica abbandonata. Il gruppo, oltre alle difficoltà di gestione di cast e denaro, si ritroverà a dover fronteggiare una reale invasione di zombie, che porta confusione e terrore sul set. A causa dell’improvvisa occupazione degli spazi da parte dei non morti, la troupe faticherà a distinguere la realtà dalla finzione cinematografica.

Recensione di Cut! Zombi contro Zombi
Remake del film giapponese di Shin’ichirō Ueda, Zombi contro Zombi – One cut of the dead, Michel Hazanavicius dimostra ancora una volta quanto per lui il cinema è ossessione e allo stesso tempo amore puro. Con The Artist, il regista porta lo spettatore moderno ad assaporare la bellezza del cinema muto, in bianco e nero e in formato 4:3 prima dell’avvento del sonoro, con Cut! Zombi contro Zombi si omaggia il cinema horror di serie z, regalando allo spettatore un viaggio all’interno del cinema. Diviso in tre parti, il finto film, l’antefatto e il retroscena, Cut! Zombi contro Zombi è una fedelissima riproduzione dell’originale giapponese, ma con qualche marcia in più, dovuta principalmente dal budget che ha dato la possibilità a Hazanavicius di creare scene più complesse e sfruttare un cast più conosciuto rispetto all’opera di Ueda.
Il nuovo lungometraggio del regista premio Oscar non è solo una messa in scena delle difficoltà che si celano dietro la realizzazione di un film a basso budget, come quello dell’horror di serie z, con scene splatter, dialoghi surreali, pessima recitazione e fotografia dai colori sgargianti, Cut! Zombi contro Zombi è anche passione, un amore che si tramanda di padre in figlia. C’è un’altra chiave di lettura che si nasconde dietro il film. Un’accusa nei confronti dell’industria cinematografica attuale. Si producono film con molta rapidità, sacrificando l’originalità a favore del mediocre, che ben si sposa che il gusto dello spettatore medio.

In conclusione
Raramente un film riesce a essere al pari dell’originale, Hazanavicius riesce nell’impresa e ci regala un horror divertente.
Note positive
- Perfetta riproduzione dell’originale
- Cast
- Regia
Note negative
- /