
I contenuti dell'articolo:
Elfkins: Missione Best Bakery
Titolo originale: Die Heinzels – Rückkehr der Heinzelmännchen
Anno: 2020
Paese: Germania
Genere: Animazione
Casa di produzione: Akkord Film Production
Prodotto da: Dirk Beinhold
Durata: 1 hr 17 min (77 min)
Regia: Ute von Münchow-Pohl
Sceneggiatura: Jon Strathmann
Montaggio: Ute von Münchow-Pohl, Erik Stappenbeck
Musiche: Alex Komlew
Doppiatori: Jella Haase, Louis Hofmann, Leon Seidel, Detlef Bierstedt, Elke Heidenreich
Trama di Elfkins – Missione Best Bakery
Gli Elfkins sono gnomi che popolano il sottosuolo, lontani dallo sguardo indiscreto degli esseri umani. Elfie è una di loro, e vuole aprirsi al mondo in superficie per capirlo ed esplorarlo. Accompagnata da alcuni amici, la giovane si fa largo tra gli ambienti umani imbattendosi in Theo, il rozzo proprietario di una pasticceria che non riesce a stare al passo con la concorrenza.
Con il rocambolesco aiuto degli Elfkins, l’uomo risanerà la sua anima corrosa dalla disillusione, riuscendo a salvare la sua attività dal fallimento.

Recensione di Elfkins – Missione Best Bakery
Da un mito tradizionale del Nord Europa arriva questo film d’animazione del 2019 per la regia di Ute von Münchow-Pohl, presentato al Giffoni Winter Edition del 2020 e distribuito da Koch Media il 6 gennaio 2021 nelle principali piattaforme on-demand. Principalmente rivolto a un pubblico di giovanissimi, Elfkins rappresenta l’essenza del più tipico cinema d’animazione natalizio, quello dei buoni sentimenti e dai colori sfarzosi. La narrazione estremamente lineare e i personaggi a misura di bambino risulteranno ben poco interessanti a chi dall’animazione si aspetta il taglio adulto dei migliori lavori Pixar o Ghibli; ma saprà accontentare tutti quegli spettatori che da un prodotto come questo richiedono semplicemente un’ora e un quarto di visione spensierata, briosa nel ritmo e calorosa nelle cromie.
A patto di non abbandonarsi a facili (e impietosi) paragoni con l’animazione oltreoceano, Elfkins offre comunque uno spettacolo visivamente ben realizzato e caleidoscopico. Le vicende vissute da Elfie e Theo, la loro ricerca della miglior ricetta per i dolci prendono vita in un’esplosione di colori caldi accostati per accrescere l’atmosfera di festosa vivacità del film. Forse il messaggio di amicizia che valica tutte le barriera poteva essere affrontato in modo più raffinato e meno sempliciotto, ma alla fine va bene così. Sempre che non si pretenda troppo.

NOTE POSITIVE
- Ritmo.
- Estetica.
- Messaggio finale.
NOTE NEGATIVE
- Troppo lineare e infantile per risultare memorabile.