
I contenuti dell'articolo:
Tierra de mujeres – Intrecci di vite
Titolo originale: Tierra de mujeres
Anno: 2024
Paese: Spagna, Stati Uniti D’America
Genere: commedia
Casa di Produzione: Apple TV+
Distribuzione italiana: Apple TV+
Ideatore: Ramon Campos
Stagione: 1
Puntate: 6
Regia: Carlos Sedes, Kenneth Biller
Sceneggiatura: Sandra Barneda, Ramón Campos, Gema R. Neira, Paula Fernández, Teresa Fernández-Valdés
Fotografia: Daniel Sosa Segura, Andreu Rébes
Montaggio: Diego Fajardo
Musica: Federico Jusid
Attori: Eva Longoria, Carmen Maura, Victoria Bazúa, Santiago Cabrera, James Purefoy, Gloria Muñoz
Trailer di Tierra de mujeres – Intrecci di vite
Informazioni sulla serie e dove vederla in streaming
Apple TV+ ci regala sul finire del mese di giugno Tierra de mujeres – Intrecci di vita, commedia senza pretese ma che farà sorridere gli amanti del genere e non solo. La prima stagione, che debutta dal 26 giugno 2024 con la sua prima puntata, è basata sul romanzo “Land of Women” della conduttrice Sandra Barneda. La serie, prodotta da Bambú Producciones in collaborazione con UnbeliEVAble Entertainment, vede come protagoniste Eva Longoria e Carmen Maura.
Trama di Tierra de mujeres
Tierra de mujeres è una commedia che racconta la storia di Gala, una benestante newyorkese che vede la sua vita sconvolta quando il marito non riesce a ripagare un debito illecito. Con pericolosi criminali alla ricerca della sua famiglia e del marito ormai scomparso, Gala è costretta a lasciare la città in compagnia però dell’anziana madre Julia e la figlia adolescente Kate per recarsi nella città natale della madre nel nord della Spagna, un luogo da cui Julia era fuggita cinquant’anni prima per ricominciare una nuova vita. Spera dunque che le loro identità rimangano nascoste, ma i pettegolezzi nella ridente cittadina vinicola di La Muga si diffondono rapidamente, svelando i segreti e le verità più profonde della loro famiglia.

Recensione di Tierra de mujeres
Tierra de mujeres mostra subito dei personaggi che non se la passano molto bene. Gala (Eva Longoria) è un elegante newyorkese che ha appena scoperto che il miserabile marito ha un debito di milioni di dollari con degli strozzini. Temendo per la sua vita, fugge a La Muga, in Catalogna con la figlia adolescente Kate e la madre Julia, originaria del luogo.
Ma se gli eventi della serie di Apple TV+ sono stressanti per i personaggi, per noi spettatori sono decisamente rilassanti. Una volta che la famiglia è arrivata a destinazione, le immagini ci mostrano una fantastica e solare vita di provincia, tagliata con umorismo pungente e un pizzico di soap opera. Sulle spalle sicure di Eva Longoria, la serie è rilassante e godibile.
Anzi, Tierra de mujeres va fin troppo liscia. Non c’è mai un vero senso di pericolo, anche quando entrano in scena una coppia di criminali. Il dramma familiare della serie ha un tocco altrettanto leggero, che regala molti momenti piacevoli, ma pochi momenti davvero emozionanti. Ciò che i creatori mostrano (adattando un romanzo di Sandra Barneda) è l’intimità di una comunità in cui tutti si conoscono e si prendono cura gli uni degli altri.
Le tre donne arriveranno a La Muga con un ingresso un po’ infelice, distruggendo il carico di uva di Amat, l’unico uomo della vigna del paese, gestita tutta al femminile. Il fatto che tra Gala e Amat scatti un’attrazione reciproca non è uno spoiler, così come tutte le altre sotto-trame che man mano vengono inanellate nelle varie puntate. Il fatto che i colpi di scena siano un po’ telefonati non è ciò che conta, bensì lasciarsi cullare da tensione minima e risate facili.
Eva Longoria, già molto nota per Desperate Housewives, è una presenza brillante e giocosa che non rinuncia a rendersi ridicola e si aggira per vigneti con tacchi a spillo altissimi. Nel frattempo, le risate più grandi vengono dalla madre, una donna che si diverte a violare le regole solo per vedere cosa succede, con conseguenze particolari come rivelano i vari flashback. Molto più deludente la descrizione della figlia (interpretata dall’esordiente Victoria Bazua), il cui personaggio ruota attorno a superficiali stereotipi sulle persone trans e banali momenti di pregiudizio sviluppati in modo raffazzonato.

In conclusione
In conclusione, Tierra de mujeres è un po’ troppo piatto e ha ben poche sorprese. Tuttavia, quello che c’è è piacevole e ha il potenziale per evolvere in qualcosa di più profondo e ricco.
Note positive
- soggetto
- fotografia
Note negative
- sceneggiatura
- trama