
I contenuti dell'articolo:
300
Titolo originale: 300
Anno: 2007
Paese di Produzione: Stati Uniti d’America
Genere: epico, azione, fantastico
Casa di produzione: Warner Bros. Pictures, Legendary Pictures
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Durata: 117 min
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura: Zack Snyder, Kurt Johnstand, Michael Gordon
Montaggio: William Hoy
Fotografia: Larry Fongz
Musica: Mark Mancina
Attori: Gerard Butler, David Wenham, Dominic West, Rodrigo Santoro, Michael Fassbender, Vincent Regan, Andrew Tiernan, Andrew Pleavin, Tom Wisdom, Stephen McHattie
Trama
Il film racconta inizia con il racconto da parte di Dellios, un soldato spartano, della vita dura e faticosa del suo re Leonida e della sua ascesa al trono di Sparta.
Un giorno un messaggero persiano si presenta alle porte di Sparta chiedendo a Leonida la sua sottomissione al Dio-Re Serse che conquista ogni cosa su quale posa gli occhi, Leonida re spartano e uomo orgoglioso rifiuta la sottomissione e uccide il messaggero. Questo porterà inevitabilmente alla guerra contro Serse e la Persia, pronto alla guerra Leonida si dirige dagli Efori per decidere un piano d’attacco che consisterà di bloccare la imponente armata persiana nello stretto delle Termopili.
Gli Efori sono riluttanti all’idea di Leonida soprattutto dopo la predizione dell’oracolo, ma anche perché essendo nel periodo delle Carnee, Sparta non poteva dichiarare guerra.
Nonostante i vari avvertimenti, Leonida raggruppa 300 dei suoi migliori soldati e contro il volere del consiglio si dirige verso le Termopili pronto a fermare l’armata persiana per salvare la su amata Sparta.
Tu porti le corone e le teste dei re sconfitti fin sulla soglia della mia Sparta, tu insulti la mia regina, tu minacci il mio popolo di schiavitù e morte… ooo ho scelto le mie parole con attenzione persiano forse avresti dovuto fare lo stesso.
Leonida – 300



Recensione 300
300 ormai diventato un classico epico dei nostri tempi, all’epoca della sua uscita non ebbe il successo che ha adesso. Infatti il film fu molto criticato per le sue inesattezze storiche; ma come dichiarato più volte dal regista Zack Snyder: ”questa è un opera non un documentario”.
Il mondo saprà che degli uomini liberi si sono opposti ad un tiranno, che pochi si sono opposti a molti e prima che questa battaglia sia finita che persino un Dio-Re può sanguinare.
Leonida – 300
Ispirato alla celebre omonima grapich novel scritta da Frank Miller racconta delle gesta del prode Leonida e dei suoi 300 contro la tirannia del grande Dio-Re Serse. La grapich novel viene trasposta sul grande schermo molto fedelmente, soprattutto per il fatto che il film utilizza una speciale tecnica la chroma key per riprodurre le immagini come quelle originali del fumetto.
Per quanto riguarda la trama seppur semplice e lineare è molto ben fatta in quanto non si dilunga troppo nelle spiegazioni storiche ma da maggior spazio all’azione. Infatti la punta di diamante del film sono proprio le scene d’azione che con dei rallenty messi al punto giusto rendono le scene ancora più iconiche e epiche lasciando allo spettatore un senso di “epicità” alla fine di ogni battaglia.
Per quanto riguarda le prestazioni del cast non c’è molto da dire, infatti nessuno ha fatto una pessima interpretazione ma solo uno si è riuscito a distinguere rispetto agli altri è sicuramente Gerard Butler che con un’interpretazione ben riuscita è stato capace di far entrare nel nostro cuore il re e a tifare con lui fino alla fine.
Aspetti Positivi:
- La fotografia
- Scene d’azione
- Rallenty usati bene
- Musiche
- Costumi
Aspetti Negativi:
- Inesattezze storiche