
Recensione del film horror giapponese Uzumaki del 2000 uscito in Italia direttamente in Home Video

Video intervista a cura di Magi Randagi a Stefano Grossi su La Vera Memoria.

Nouri Bouzid è il più importante regista tunisino. Nelle sue pellicole affronta tematiche scottanti come omofobia, integralismo religioso, antisemitismo, prigionia e tortura politica, argomenti difficili da affrontare all'interno di un paese arabo.

Ricordo le mie prime insicurezze, le angosce dei cambiamenti della luce, la tecnica delle riprese, diversa da quella documentaristica, l’uso dei carrelli, l’uso della ‘notte americana’ per girare di giorno sequenze notturne

A debuttare dietro la macchina da presa mi spinse mio fratello. Forse aveva intuito che le mie idee erano valide e la mia pratica tecnica, acquisita nel tempo, sufficiente per debuttare alla regia in un film documentaristico

Intervista A Daniele Gaglianone, regista torinese che nel 2000 realizza la sua prima opera cinematografica intitolata: I Nostri anni. All'interno trovate la video intervista.

Recensione e scheda film di Ruggine di Gaglianone del 2011 in cui racconta la vita di tre bambini poi adulti segnati per sempre da un evento traumatico.

Recensione, trama e cast di Bomb City - I giorni della rabbia. Una storia vera e piena di drammaticità.

Recensione, trama e cast del primo film sugli Zombie, L'isola degli Zombies del 1932 diretto da Victor Halperin.

Un excursus storico sui due grandi registi Italiani che hanno dato origine all'horror del cinema italiano poi seguito da Dario Argento: Mario Bava e Riccardo Freada. A cura di Emanuele Marchetto

Recensione e scheda film di Zen sul Ghiaccio sottile (2018) primo lungometraggio di Margherita Ferri. Un film italiano sulla solitudine giovanile. A cura di Emanuele Marchetto

Recensione del lungometraggio italiano Chi lavora è perduto di Tinto Brass del 1963.

Recensione, trama e cast della commedia sexy all'italiana Giovannona Coscialunga disonorata con onore del 1973 con Pippo Franco

La fortezza nascosta ( la recensione) è un film del 1958 diretto da Akira Kurosawa. Da questa pellicola George Lucas ha tratto ispirazione per creare i personaggi di star wars.

Recensione, trama e cast di Ballata dell'odio e dell'amore un film del 2010 di Alex de la Iglesia sul franchismo.

La recensione di Destinazione...Terra! (It Came from Outer Space) (1953): un film fantascientifico di Jack Arnold. Basato su un soggetto di Ray Bradbury, fu il primo film della Universal a essere girato in 3D.

Scarlet Diva è un film del 2000, primo lungometraggio diretto interamente dall'attrice e regista esordiente Asia Argento.