Dieci pessimi film d’animazione

In questa classifica, totalmente personale, ho deciso di inserire 10 film d’animazione incredibilmente pessimi dal punto di vista della scrittura che in un film, è il punto più importante. Ho selezionato a parer mio quelli più interessanti sia di nicchia che appartenente a grandi case di produzione.

10: Delgo e il destino del mondo

Delgo è un’occasione sprecata per raccontare una storia che di base, aveva premesse molto interessanti. La CGI è invecchiata malissimo e anche all’epoca della sua uscita, era vergognoso presentare una grafica simile in confronto ai film d’animazione Pixar usciti in quegli anni. Il film non riesce nemmeno a dare spiegazioni chiare per gli eventi che accadono.

9: Ballerina

La CGI è ottima per essere un film di piccola produzione e storie semplici ma che spronano a realizzare i propri sono sono sempre ben accette. Purtroppo non è il caso di Ballerina. La protagonista è una Mary Sue che non paga mai per i guai che combina e riesce ad eccellere in tutto, mandando al pubblico un messaggio diseducativo. Il film poi si regge su troppi cliché che abbassano il livello della storia.

8: Otto notti di follie

Il primo film animato dove Adam Sandler ha messo mano come sceneggiatore e produttore. La pellicola ha un umorismo disgustoso e anche offensivo verso gli spettatori in più pretende di trasmettere del buono. Si salva solo l’animazione fluida e colorata.

7: Emoji Movie

Un film mal raccontato, privo di una vera identità che punta solamente a sorprendere il pubblico. Ma non ci riesce. Emoji Movie non conquista i grandi e nemmeno i piccini. Non a caso alcuni l’hanno definito come uno dei film d’animazione più brutti di sempre.

6: Ralph Spacca internet

Ebbene si, in questa top rientra anche un classico Disney. L’animazione curata non riesce a salvarlo. Il seguito del film del 2012 fallisce in tutto. Crea una propaganda consumista senza far riflettere al pubblico dei benefici o dei lati negativi di internet. Sembra che l’unica preoccupazione di Ralph Spacca internet sia apparire di moda agli occhi del pubblico e riuscire a conquistarlo con citazioni e crossover.

5: Baby Boss

Uno dei peggiori film della Dreamworks. Un cartone confusionario nella scrittura con troppi livelli di lettura che creano confusione e non permettono allo spettatore di legarsi emotivamente agli eventi che accadono. E non dimentichiamoci l’umorismo disgustoso e pieno di doppi sensi.

4: L’era glaciale 5

L’era glaciale non aveva bisogno di nessun sequel e con questo quinto capitolo hanno veramente toccato il fondo. Tutta l’aria malinconica e divertente del primo film è sparita e per mandare avanti il franchisee il film si attacca a dinamiche demenziali e prive di logica. Anche le gag dello scoiattolo ad un certo punto stancano.

3: Il Re Leone 2019

Film spacciato per live action ma che in realtà, per come è stato girato risulta un film d’animazione a tutti gli effetti. Il film è una copia del cartone originale e non aggiunge nulla di nuovo per conquistare il pubblico nuovo. La sceneggiatura ricalca le scene del vecchio film senza dargli una motivazione logica. In sostanza, un film vuoto e inutile, testimone che la Disney non ha più il coraggio di rischiare come una volta.

2: La Leggenda del Titanic

Una versione incredibilmente edulcorata della tragedia avvenuta nel 1912. In questo film nessuno muore, tutti riescono a salvarsi e ci hanno forzatamente inserito una sotto trama ambientalista. Il film è offensivo per tutte le fasce del suo pubblico e anche nei confronti di chi ha subito in prima persona quella tragedia.

1: Foodfight

Forse il peggior film d’animazione mai realizzato. La CGI è tremendamente mal realizzata nonostante ci siano voluti dieci anni per far uscire questo film. La trama invece va avanti con buchi di sceneggiatura e situazioni improponibili.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.