My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019), L’eredità di All Might

My Hero Academia - Heroes Rising locandina

My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising

Titolo originale: 僕のヒーローアカデミア THE MOVIE ヒーローズ:ライジング

Anno: 2019

Paese di Produzione: Giappone

Genere: animazione, azione, avventura, fantastico

Casa di produzione: Bones

Distribuzione: Dynit

Durata: 104min

Regia: Kenji Nagasaki

Sceneggiatura: Yōsuke Kuroda

Soggetto: Kōhei Horikoshi

Montaggio: Kumiko Sakamoto

Fotografia: Mayuko Furumoto

Character Design: Yoshihiko Umakoshi

Musica: Yūki Hayashi

Doppiatori Originali: Daiki Yamashita, Kenta Miyake, Nobuhiko Okamoto, Ayane Sakura, Yoshio Inoue

Doppiatori Italiani: Simone Lupinacci, Lorenzo Scattorin, Federico Viola, Valentina Pallavicino, Matteo De Mojana

Trailer italiano del film My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

A distanza di un solo anno dal film precedente (My Hero Academia: Two Heroes) l’adattamento animato dell’opera di Kōhei Horikoshi torna sul grande schermo con una nuova fantastica avventura. Proiettato per la prima volta nelle sale giapponesi nel dicembre 2019, la storia di My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising si può collocare dopo gli eventi della quarta stagione anche se questa volta le avventure che Izuku e compagni vivranno non saranno canoniche alla storia madre.

Ti proverò che sarò io a diventare l’eroe numero uno!

Bakugo – My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

Trama My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

Mentre gli aspiranti eroi della 1-A stanno mettendo in mostra le loro incredibili doti da eroi sull’isola pacifica di Nabu, all’improvviso dovranno affrontare un misterioso villain di nome Nine approdato sull’isola per qualche misterioso motivo.

Questo potere, questo Quirk, può valere la pena rubarlo.

Nine – My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

Recensione di My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

A grande richiesta tornano sul grande schermo gli aspiranti eroi più famosi del mondo e dopo My Hero Academia: Two Heroes arriva finalmente il suo sequel. My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising si presenta come un sequel slegato dalla trama principale del manga e della serie animata rimanendo quindi fuori dal canone dell’opera. Questo aspetto è fondamentale per la pellicola in quanto si azzarderanno degli espedienti narrativi che daranno sicuramente fastidio ai fan più accaniti dell’opera originale.

Come il film precedente la trama è molto semplice, dopo il ritiro di All Might la criminalità è in aumento e quindi i ragazzi della classe 1-A del corso per eroi della U.A. vengono spediti su una isoletta sperduta per svolgere il tirocinio e immergersi a pieno nella vita di un eroe. Qui i ragazzi prestano supporto alla comunità locale con operazioni semplici e di routine. A un tratto però arriverà sull’isola un misterioso nemico e toccherà proprio ai ragazzi della 1-A prendere in mano la situazione e sconfiggere il pericoloso villain e i suoi compagni.

Sempre come la pellicola precedente questo film è forte delle caratteristiche e tematiche della serie principale ovvero, il non mollare mai e raggiungere un obbiettivo a qualunque costo. Ma a differenza del film precedente questo film pecca nell’epicità che vorrebbe trasmettere allo spettatore. I buoni propositi per questo film sono tanti ma alla fine si finisce con un’avventura gradevole e divertente ma senza troppe pretese. Nine e i suoi compagni sono poco caratterizzati e purtroppo alla fine del film sembrano solo delle brutte copie dei personaggi originali dell’opera (Nine è palesemente un misto tra All for One e Shigaraki) facendo perdere così molto carisma e spessore a questi nuovi personaggi.

In un film dove si può azzardare di tutto però ci sono anche dei “pregi” per i fan dell’opera. Infatti, possiamo vedere finalmente un team-up che i fan aspettavano da anni ovvero Bakugo e Midoriya combattere insieme contro lo spietato Nine. Questa inaspettata alleanza tra amici-rivali è sicuramente l’aspetto più interessante della pellicola. Per concludere il finale non soddisfa per niente e cambia quasi radicalmente le origini e la mitologia di un aspetto cardine per la serie solo per esigenze di trama, fatto che per i più appassionati dell’opera farà sicuramente storcere il naso.

In conclusione

My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019) nonostante queste mancanze però intrattiene grazie anche alle animazioni migliori della pellicola precedente, una regia solida e il mix di musiche ed agli spettacolari combattimenti che sono uno spettacolo visivo. Un film sicuramente consigliato per gli amanti accaniti della storia creata da Kōhei Horikoshi.

Abbiamo condiviso quel segreto insieme abbiamo, continuato ad ammirare la stessa persona perciò….

Midoriya – My Hero Academia – The Movie 2: Heroes Rising (2019)

Note positive

  • I combattimenti e le animazioni sono spettacolari
  • Il team-up tra Bakugo e Midoriya è l’aspetto più interessante del film
  • Trama più interessante del film precedente

Note negative

  • Alla fine, il film non riesce a trasmettere il senso di epicità che voleva dare
  • Nine e i suoi compagni non sono ben caratterizzati
  • Cambiare radicalmente uno degli aspetti cardine dell’opera

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.