
I contenuti dell'articolo:
Platonic
Titolo originale: Platonic
Anno:2023
Paese: Stati Uniti d’America
Genere: Commedia
Casa di Produzione: Stoller Global Solutions, Sony Pictures Television
Distribuzione italiana: AppleTV+
Ideatore: Nicholas Stoller, Francesca Delbanco
Stagione: 1
Puntate: 10
Regia: Nicholas Stoller
Sceneggiatura:
Fotografia: John Guleserian
Montaggio:
Musica: Michael Andrews
Attori: Rose Byrne, Seth Rogen, Luke Macfarlane, Tre Hale, Carla Gallo, Andrew Lopez
Platonic la serie originale AppleTV+ con protagonisti Seth Rogen e Rose Byrne, sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma a partire dal 24 maggio 2023 con le prime tre puntate e una puntata a settimana in uscita ogni mercoledì. Una commedia che racconta di un’amicizia ritrovata dopo tanto tempo che squilibra la vita di due persone che nel frattempo sono cresciute e a cui sono accaduti avvenimenti che li hanno cambiati, tornando una volta insieme ad essere i “ragazzi spensierati” di una volta.
Trama di Platonic
In Platonic, una coppia platonica di ex migliori amici che va verso la mezza età (Seth Rogen e Rose Byrne) si riavvicina dopo una lunga separazione. L’amicizia tra i due diventa sempre più intensa e destabilizza le loro vite in modo esilarante.

Recensione di Platonic
AppleTV+ ha deciso di accrescere il proprio catalogo puntando su una diversificazione dei propri prodotti sempre più vasta, puntando anche sulla commedia più semplice, senza troppe ricerche sceneggiative. Rose Byrne torna in maniera dissacrante su una produzione AppleTV+ dopo Physical (in arrivo con la terza stagione in estate) mentre Seth Rogen, dopo il successo di Pam & Tommy su DisneyPlus si ributta in prodotti seriali non trascurando la sua natura di attore da commedia talvolta quasi demenziale. Una coppia inedita, sulla carta anche un po’ stramba ma che a suo modo funziona. Entrambi riescono a dar vita a una narrazione del tutto verosimile di due persone che dopo tanto tempo e diversi cambiamenti si ritrovano, mostrando l’iniziale imbarazzo che decade quasi subito per una rinnovata adolescenza, quella complicità che solo con chi conosci da tanto tempo puoi avere.

Platonic racconta di un rapporto capace di durare nel tempo, anche dopo tanti anni di lontananza. Will e Sylvia – i protagonisti – sono così diversi, eppure creano quell’alchimia che solo due persone che si conoscono nella maniera più profonda in assoluto possono avere. La loro amicizia, se quando è nata durante il college, quando entrambi non avevano responsabilità verso altri, poteva essere di aiuto alla vita l’uno dell’altra, in età adulta con famiglie e compagni, può essere considerata a tratti scomoda.
Nicholas Stoller e Francesca Delbanco riescono a confezionare una serie semplice, senza pretese o fronzoli, in cui tante persone possono facilmente ritrovare sensazioni, momenti vissuti o che si vivrannò perché – diciamocelo – tutti abbiamo un’amicizia del genere, quella con cui essere sé stessi a prescindere da tutto e da tutti, anche dopo tanto tempo.
In conclusione
Platonic si lascia vedere con naturalezza, la stessa che raccontano i protagonisti di questa storia elementare ma efficace. Nonostante la lontananza il vero amico c’è sempre, proprio come Will per Sylvia e viceversa, anche quando la vita va avanti e prende strade diverse e talvolta inaspettate.
Note positivo
- Una storia efficace nella sua semplicità
Note negative
- /