
I contenuti dell'articolo:
Senza rimorso
Titolo originale: Without Remorse
Anno: 2021
Paese: Stati Uniti d’America
Genere: Azione, guerra, drammatico
Produzione: Amazon Studios, Paramount Pictures, Skydance Media
Distribuzione: Prime Video, Eagle Pictures
Durata: 1 hr e 47 min (107 min)
Regia: Stefano Sollima
Sceneggiatura: Taylor Sheridan, Will Staples
Fotografia: Philippe Rousselot
Montaggio: Metthew Newman
Musica: Jon Thor Birgisson
Attori: Michael B. Jordan, Guy Pearce, Jamie Bell, Jodie Turner-Smith, Lauren London
Pellicola del 2021, diretta dal regista italiano Stefano Sollima, che con questo film ci presenta il suo quarto lungometraggio, che vede come protagonista la star afroamericana Michael B. Jordan. Il film è un adattamento dell’ omonimo romanzo scritto nel 1993 dallo scrittore statunitense Tom Clancy. Il film sarà distribuito gratuitamente sulla piattaforma streaming di Amazon Prime Video a partire dal 30 Aprile.
Trama del film Senza rimorso
Il giovane John Kelly (Michael B. Jordan) è un soldato scelto dei Navy SEAL in congedo dopo essere appena tornato da una pericolosa missione in Siria. Tutto sembra procedere per il meglio ed il veterano vive dei bei momenti di tranquillità ed amore insieme alla moglie Pam (Lauren London) fino a quando un gruppo di uomini armati fa irruzione all’interno dell’appartamento della coppia, ferisce gravemente John ed uccide brutalmente la moglie che aspetta la loro prima figlia. Da questo momento inizia per John un lungo e pericoloso percorso per scoprire le verità dietro all’attentato subito e poter vendicare l’amore che così violentemente gli è stato sottratto.
John e Pam
Recensione del film Senza rimorso
“Ho qualcosa dentro che non posso spegnere, e non si fermerà davanti a niente”
— Frase pronunciata da John nel trailer ufficiale del film
Quarto lungometraggio di Stefano Sollima che, dopo una breve pausa dovuta alle riprese della serie televisiva ZeroZeroZero, torna a dirigere un film action di produzione statunitense. L’opera in questione, tratta dall’ omonimo romanzo dello scrittore Tom Clancy, narra le vicende di un giovane soldato americano, che dopo aver visto morire la sua giovane moglie prossima al parto decide di riprendere in mano le armi per vendicare la sua famiglia e far luce sui misteri che aleggiano su questa storia.
Il risultato di questo adattamento risulta riuscito ma solo in alcune delle sue parti, Sollima continua a dimostrarsi un buon regista, capace di realizzare delle scene d’azione molto convincenti che intrattengono lo spettatore, il lati tecnici del film risultano buoni, e non si rilevano grandi difetti tra di essi. Il problema del film sta però nella scrittura dello stesso, la trama si riduce al solito canovaccio di un soldato super scelto ed addestrato che vuole vendicare qualcuno a lui caro e che si trova poi coinvolto in un complotto nazionale escogitato da qualche capoccione della CIA o di qualche atra agenzia di intelligence.

Buone le interpretazioni degli attori, su tutti Michael B. Jordan, ma anche qui non si può dire altrettanto per la scrittura dei personaggi. Il personaggio di John Kelly non si distacca minimamente dallo stereotipo del super-soldato americano che il cinema d’azione ci ripropone da quarant’ anni a questa parte. I personaggi secondari vengono solo “accennati”, sono presenti in scena per mandare avanti la trama e poco incidono sulle vicende, lo stesso personaggio di Pam viene mostrato per pochi minuti e serve solo come miccia per accendere la trama del film.
In conclusione possiamo dire che Senza Rimorso risulta essere un buon film d’intrattenimento, ma che poco si distacca dai film di genere degli ultimi anni ma anzi ne raccoglie gli elementi negativi e non ne esalta quelli positivi.
Note positive
- Regia delle scene action
- Ritmo
- Buone le interpretazioni attoriali
Note negative
- La trama
- Personaggi principali e secondari
- Sceneggiatura