
Il pittore dei due mondi” di Lorenzo Borghini, un viaggio intimo nell’universo di Luca Alinari (Firenze, 1943 – 2019), uno dei più grandi artisti del Novecento italiano, uscirà nei cinema d’Italia il 18 gennaio distribuito e prodotto da Garden Film. La prima italiana alla presenza del regista e dei protagonisti del documentario si terrà a Firenze al cinema La Compagnia (18/01).

I giorni 7,8 e 9 Novembre arriva nei migliori cinema Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro, il nuovo lungometraggio che racconta la vita, la carriera e le opere di Edvard Munch

Presentato in anteprima mondiale alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Bardo: falsa crónica de unas cuantas verdades è il film del Premio oscar Alejandro González Iñárritu

Riassunto della conferenza stampa di Bardo, il nuovo film di Alejandro González Iñárritu

Nostalgia è un film del 2022 diretto dal regista Mario Martone ed è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Ermanno Rea.

Il regista e gli attori di Nostalgia incontrano il pubblico per raccontare il film e rispondere ad alcune domande

Twenty One Pilots Cinema Experience (2022): il concerto evento del 21 Maggio nella versione cinematografica

Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022): l'arrivo di Sam Raimi nell' MCU è come un uragano, dal 4 Maggio 2022 al cinema.

Amma's Way - un abbraccio al mondo, documentario distribuito dalla Nexo Digital nei cinema dal 2 al 4 Maggio

Conferenza stampa sul documentario del 2022 Anna Agnelli Amma's Way - un abbraccio al mondo, per la regia di Anna Agnelli

Sketchbook - come nasce un disegno è una serie di genere documentario del 2022 prodotta dalla Walt Disney Animation Studios. La prima stagione, composta da sei episodi, debutterà sulla piattaforma streaming Disney + il 27 Aprile.

Prayers for the Stolen (2021) è un film selezionato dal Messico per la candidatura ai Premi Oscar come Miglior film internazionale

The Tragedy of Macbeth, intitolata Macbeth in italia, è il primo lungometraggio alla regia di Joel Coen senza il fratello Ethan Jesse Coen alla regia, un duo che ha creato pellicola di grande spessore come: Fargo (1996), Il grande Lebowski (1998), Fratello, dove sei? (2000). La storia si rifà all'omonima opera del drammaturgo inglese William Shakespeare

Jonas Poher Rasmussen ci racconta Flee, un documentario che è già nella storia del cinema

Leonardo. Il capolavoro perduto è un evento Nexo Digital in collaborazione con Piece of Magic. La Grande Arte al Cinema è un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital.
Per il 2022 la Grande Arte al Cinema è distribuita in esclusiva per l’Italia da Nexo Digital con i media partner Radio Capital, Sky Arte, MYmovies.it e in collaborazione con Abbonamento Musei.

Sul sentiero blu (2022): recensione del nuovo documentario di Gabriele Vacis nelle sale dal 28 Febbraio

Hit-Monkey (2022): recensione del nuovo prodotto di casa Marvel che racconta le imprese di una scimmia killer