
I contenuti dell'articolo:
Super Mario Bros – Il film
Titolo originale: The Super Mario Bros. Movie
Anno: 2023
Nazione: Stati Uniti d’America, Giappone
Genere: animazione, avventura, commedia
Casa di produzione: Illumination Entertainment, Nintendo
Distribuzione italiana: Universal Pictures
Durata: 1h 32min
Regia: Aaron Horvath, Michael Jenelic
Sceneggiatura: Matthew Fogel
Montaggio: Eric E. Osmond
Musiche: Koji Kondo, Brian Tyler
Attori: Jack Black (voce), Chris Pratt (voce), Charlie Day (voce), Anya Taylor-Joy (voce), Seth Rogen (voce), Keegan Michael-Kay
Per la prima volta, due colossi dell’intrattenimento globale, Illumination Entertainment e Nintendo, danno vita a un nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Mario, eroe icona dei videogiochi e dei suoi amici. Super Mario Bros. – Il film, per la regia di Aaron Horvath e Michael Jelenic viene distribuito nelle sale italiane da Universal Pictures dal 5 Aprile 2024, ed è una piacevole sorpresa pasquale sia per i gamer che per tutte la famiglie. Ambientato nel mondo dei videogiochi Nintendo di Super Mario, il film porta il pubblico in un nuovo universo vibrante ed elettrizzante, diverso da qualsiasi altro mai creato prima, per assistere a un evento cinematografico ricco di azione e comicità.
Trama di Super Mario Bros. – Il film
Il lungometraggio racconta la storia di Mario e Luigi, due fratelli imbranati e sognatori che, nel tentativo di salvare Brooklyn da un allagamento, intraprendono un’avventura inaspettata: dovranno correre in un labirinto sotterraneo, pieno di funghi e di tubi, per riuscire a portare in salvo la Principessa Peach e il suo regno, minacciato dalla testuggine più crudele mai vista: Bowser.

Recensione di Super Mario Bros. – Il film
Quello di Horvath e Jelenic è il secondo adattamento cinematografico dell’incredibile mondo di Mario Bros. (il primo è il live action del 1993), nato dall’idea di Shigeru Miyamoto e prodotto dalla Nintendo proprio quarant’anni fa. I due fratelli di origini italiane, Mario e Luigi, ci regalano una bella avventura godibile sul grande schermo e spassosa dall’inizio alla fine. Sebbene talvolta il film scivoli troppo facilmente sui buoni sentimenti, le emozioni veicolate rimangono sempre semplici e genuine, proprio come i protagonisti.
La sceneggiatura è affidata a Matthew Fogel, che ricordiamo per le risate che ci ha regalato nell’autoironico Lego Movie 2. Anche in questo caso, i personaggi non si prendono mai sul serio e non risultano scontati (memorabile la sequenza di Bowser che compone ballate per la sua amata Peach al pianoforte). L’underdog Luigi riesce a redimersi e Mario, a cui riesce sempre tutto, incontra non poche difficoltà sia nel mondo reale che in quello sotterraneo. Un peccato per l’adattamento dell’accento italiano della famiglia di Mario che risulta fin troppo caricaturale sia nelle sequenze in casa, sia nel video promozionale dei due idraulici. Marcare l’accento del padre e degli zii di Mario e Luigi diventa fastidioso e mina l’autenticità della storia. Al netto di ciò, i fan sfegatati del videogioco (e non solo) si divertiranno moltissimo a cogliere le citazioni disseminate per tutto il film e, già che siamo in tema di Pasqua, a scovare tutti gli easter egg.

In conclusione
In conclusione, Super Mario Bros – Il film è uno spassoso film d’animazione in grado di regalare emozioni semplici ma significative. I fratelli Mario e Luigi rappresentano la forza e la fragilità di ognuno di noi e ci insegnano a non arrenderci di fronte alle difficoltà.
Note positive
- Soggetto
- Sceneggiatura
- Regia
Note negative
- Doppiaggio