The Boys Presenta: Diabolico! – prima stagione (2022) I Super come riflesso del mondo reale

The Boys Presenta: Diabolico!

Titolo originale: The Boys Presents: Diabolical

Anno: 2022

Paese: Stati Uniti d’America

Genere: Antologico, Black Humor, Supereroe

Casa di produzione: Sony Pictures Television Studios, Amazon Studios, Titmouse, Kripke Enterprises, Original FilmPoint Grey Pictures

Distribuzione:  Amazon Studios

Stagione: 1

Episodi: 8

Regia: Crystal Chesney-Thompson and Derek Thompson, Parker Simmons, Giancarlo Volpe, Naz Ghodrati-Azadi, Madeleine Flores, Matthew Bordenave, Steve Ahn, Jae Kim.

Sceneggiatura: Seth Rogen, Justin Roiland, Ben Bayouth, Garth Ennis, Awkwafina, Aisha Tyler, Andy Samberg, Simon Racioppa

Fotografia: –

Montaggio:  Zack Alves, Jesse Averna, Andy Maxwell, Matthew Sipple, Charlene Ramos

Attori: Antony Starr, Awkwafina, Jason Isaac, Seth Rogen, Simon Pegg, Giancarlo Esposito, Chace Crawford

Trailer The Boys Presenta: Diabolico!

Per ingannare l’attesa della terza stagione di The Boys, la serie basata sull’omonimo fumetto best-seller del New York Times creato da Garth Ennis e Darick Robertson, il 4 marzo sono uscite le 8 puntate del nuovo cartone animato targato Amazon Prime Video, che ci riporta nel mondo di Billy Butcher e dei Super non così tanto eroi.

Trama The Boys Presenta: Diabolico!

8 episodi dalla durata diversa tra 12 e 15 minuti, ciascuno caratterizzato da un proprio stile, autore diverso, regia diversa e con un cast di doppiatori e attori direttamente dalla serie originale. Basata sul fumetto best-seller The Boys creato da Garth Ennis e Darick Robertson. Serie sviluppata dall’executive Producer e showrunner Eric Kripke.

Hughie e Butcher

Recensione The Boys Presenta: Diabolico!

Proprio come la serie madre e il fumetto, anche questo spin-off animato ci porta a conoscere e incontrare nuovamente i Super e la gente comune che vive in questo universo. Otto puntate dove ci vengono raccontate storie in un modo più intimo e creativo, rendendo i protagonisti del racconto le persone comuni che per un motivo o altro si ritrovano a che fare con il Composto V. La violenza, come nell’originale, caratterizza l’intera serie. Questa volta però è all’ennesima potenza, tutti gli episodi sono dipinti dal colore rosso del sangue, tra morti bizzarre e omicidi commessi dai Super, un corpo sbudellato è sempre presente. La vera violenza però è nella narrazione della storia. Gli autori hanno avuto l’opportunità di sbizzarrirsi su cosa raccontare e come raccontarlo, portandoci ad assistere a puntate che iniziano come una commedia per poi finire nel modo più inaspettato e tragico possibile, una comicità violenta che colpisce duramente lo spettatore, che alla fine di ogni episodio si troverà a riflettere su ciò che ha visto. The Boys presenta: Diabolico! riflette il mondo reale e lo fa utilizzando i superpoteri, riuscendo a trattare argomenti delicati in un modo anticonvenzionale e geniale, attraverso un uso di realismo e attualità nelle tematiche trattate: la fama che i social media offrono e come possono cambiare le persone, ragazzini abbandonati dai propri genitori per via dei loro poteri “imbarazzanti”, violenza sui minori, esperimenti su cavie umane e molto altro.

L’animazione utilizzata è l’arma in più della serie che sfrutta in ogni episodio un tipo di animazione differente, passando dai più classici disegni di Hannah-Barbera, ai tratti che richiamano gli anime/manga, i drammi e gli horror coreani o Rick & Morty, fino a replicare il tipico disegno presente nel fumetto di Garth Ennis, il tutto per realizzare un animazione dai toni cupi riguardo dei supereroi.

In conclusione

Una serie antologica che vale la pena guardare per sorridere, riflettere e conoscere nuove sfaccettature di questo mondo dove gli eroi non sono eroi.

Note positive

  • Animazione
  • Tematiche

Note negative

  • /

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.