The Idol – Prima stagione (2023): immersione nel lato oscuro dell’industria musicale

Locandina prima stagione di The Idol

The Idol

Titolo originale: The Idol

Anno: 2023

Paese: Stati Uniti d’America

Genere: drammatico

Casa di Produzione: The Reasonable Bunch, Manic Phase, Little Lamb, People Pleaser, Bron, A24, HBO Entertainment

Distribuzione italiana: Sky Atlantic

Ideatore: Sam Levinson, Abel Tesfaye, Reza Fahim

Stagione: 1

Puntate: 5

Regia: Sam Levinson

Sceneggiatura: Sam Levinson

FotografiaArseni Khachaturan, Marcell Rév

Montaggio: Nikola Boyanov, Aaron I. Butler, Aleshka Ferrero, Julio C. Perez IV, Julie Cohen

Musica: The Weeknd, Mike Dean, Sam Levinson

Attori:  Abel Tesfaye, Lily-Rose Depp, Suzanna Son, Troye Sivan, Jane Adams

Trailer di The Idol

The Idol è una serie televisiva statunitense del 2023 creata da Sam Levinson, Abel Tesfaye e Reza Fahim per l’emittente televisiva HBO. È stata presentata fuori concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes il 22 maggio 2023. La serie ha debuttato il 4 giugno 2023 su HBO. In Italia è trasmessa su Sky Atlantic dal 5 giugno 2023 in simulcast con HBO e dal 12 giugno seguente con doppiaggio in italiano. Lo show è ideato, scritto e diretto da Sam Levinson. Il cast è formato da Abel Tesfaye, Lily-Rose Depp, Suzanna Son, Troye Sivan e Jane Adams.

Lily-Rose Depp

Penso che gran parte del pubblico guarderà i primi episodi e penserà che questo ragazzo si stia approfittando di lei. Alla fine si renderà conto che sa esattamente quello che lui sta facendo e quello che lei sta facendo. Jocelyn è una persona calcolatrice, strategica. Sa esattamente cosa vuole e non si fermerà davanti a nulla pur di ottenerlo. Tedros era la sua musa ispiratrice e ha ottenuto ciò di cui aveva bisogno da lui.

Trama di The Idol

The Idol è una serie televisiva che ha destato grande clamore sin dalla sua anteprima al Festival di Cannes. Ambientata nell’industria musicale statunitense, la serie si concentra sulla storia di Tedros (interpretato da Abel “The Weeknd” Tesfaye), un carismatico guru dell’auto-miglioramento e profeta di un moderno culto, e Jocelyn (interpretata da Lily-Rose Depp), una popstar emergente. La storia si snoda attraverso una complessa relazione tra i due personaggi principali, mentre esplora il lato velenoso e manipolativo dell’industria musicale. The Idol è stata descritta come scandalosa, trasgressiva e controversa, con alcune scene di natura erotica. Inoltre, la serie approfondisce la psicologia dei personaggi, in particolare di Jocelyn, una ragazza fragile che si lascia consumare dal sesso come mezzo per affrontare un profondo trauma, e di Tedros, un uomo che sfrutta e controlla le persone per nascondere le proprie debolezze. Con la sua scrittura e regia, Sam Levinson è riuscito a creare un’esperienza visiva e sensoriale intensa, accompagnata da un’interpretazione straordinaria di Lily-Rose Depp. Tuttavia, ciò che sorprende maggiormente in questa serie è il plot twist finale, che lascia lo spettatore a bocca aperta.

Lily-Rose Depp nella prima stagione di The Idol
Lily-Rose Depp nella prima stagione di The Idol

Recensione di The Idol

The Idol affronta con coraggio tematiche complesse e tabù presenti nell’industria musicale, offrendo uno sguardo profondo e spietato al mondo dietro le quinte delle popstar e delle celebrità. La serie si concentra sul rapporto tossico tra Tedros e Jocelyn, esplorando le dinamiche di potere, il controllo e la manipolazione che permeano il loro legame. Tedros, nella sua veste di guru dell’auto-miglioramento, riesce a controllare le persone intorno a lui, sfruttandole per i suoi scopi personali. Abel Tesfaye, meglio conosciuto come The Weekend, offre un’interpretazione convincente del personaggio, mostrando una gamma di emozioni complesse e contraddittorie.

Tuttavia, è Lily-Rose Depp nel ruolo di Jocelyn a rubare la scena con una performance straordinaria. Jocelyn è una giovane popstar manipolata da chiunque si trovi intorno a lei, e Depp riesce a catturare l’essenza della sua fragilità e vulnerabilità. L’attrice offre un’interpretazione cruda e autentica, trasmettendo al pubblico il dolore e il trauma che la sua personaggio porta dentro di sé. La sua bravura nel rendere la complessità di Jocelyn contribuisce a rendere la serie coinvolgente e avvincente.

Sam Levinson dimostra ancora una volta la sua abilità nella scrittura e nella regia, creando immagini che colpiscono lo spettatore a livello primitivo ed emotivo. Le scene sono spesso crude e intense, con una forte carica emotiva. Levinson usa sapientemente la colonna sonora per creare un’atmosfera avvolgente, amplificando le emozioni dei personaggi e facendo emergere la tensione sottostante.

Fotogramma di The Idol- HBO Entertainment
Fotogramma di The Idol – HBO Entertainment

Gli aspetti psicologici dei personaggi

Tuttavia, è importante sottolineare che The Idol non è una serie adatta a tutti i gusti. Le scene di natura erotica e il trattamento di temi controversi potrebbero risultare disturbanti per alcuni spettatori più sensibili. L’uso di tali elementi serve a enfatizzare il lato oscuro dell’industria musicale e a creare un’atmosfera di malessere che rispecchia la realtà di molti artisti nel mondo reale. È una serie che richiede una mente aperta e una predisposizione a esplorare le complessità umane e i dilemmi morali che emergono nell’ambito dello spettacolo e del potere.

Il plot twist finale di The Idol è senza dubbio sorprendente. Senza svelare troppo, si può dire che offre una prospettiva inaspettata sulla relazione tra Tedros e Jocelyn, rivelando ulteriori strati di manipolazione e debolezza. È un momento che scuote lo spettatore e lo spinge a riflettere sulle conseguenze delle azioni dei personaggi e sulle dinamiche di potere che permeano la storia.

Lily-Rose Depp, Abel "The Weeknd" Tesfaye nella 1x03 di The Idol
Lily-Rose Depp, Abel “The Weeknd” Tesfaye nella 1×03 di The Idol

In conclusione

The Idol è una serie televisiva audace e provocatoria che offre uno sguardo crudo e scomodo nell’industria musicale statunitense. Sam Levinson, con la sua abilità nella scrittura e nella regia, crea immagini forti e coinvolgenti che generano risposte emotive intense negli spettatori. Lily-Rose Depp offre un’interpretazione straordinaria, incarnando la fragilità e la complessità del suo personaggio. La serie tratta temi controversi e tabù con coraggio, e anche se alcune scene potrebbero risultare disturbanti, queste servono a mettere in luce l’oscurità che si cela dietro le quinte dello spettacolo. The Idol è una serie che richiede una mente aperta e la volontà di esplorare le complessità umane. Il plot twist finale aggiunge un elemento di sorpresa e invita a una riflessione più profonda sulle dinamiche di potere e sulle conseguenze delle azioni dei personaggi. The Idol è un’esperienza televisiva intensa che lascerà una forte impressione su chiunque decida di immergersi nella sua storia avvincente e provocatoria.

Note positive

  • Scrittura
  • Regia
  • Fotografia
  • Montaggio
  • Musiche
  • Attori

Note negative

  • Alcune ripetizioni, il finale appare posticcio e arrivato troppo presto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.