
I contenuti dell'articolo:
Waffles+Mochi
Titolo originale: Waffles+Mochi
Anno: 2021
Paese: Stati Uniti d’America
Genere: TV per bambini, animazione
Produzione: Highter Ground Productions
Distribuzione: Netflix
Ideatore: Erika Thormalen, Jeremy Konner
Stagione: 1
Puntate: 10
Attori: Michelle Zamora, Russ Walko, Michelle Obama, Jonathan Kidder, Diona Elise Burnett, Tale Gilliam, Lyric Lewis, Andy Hayward, Piotr Michael, George Konner
Trama di Waffles+Mochi
Waffles e Mochi vivono in un mondo completamente fatto di ghiaccio. Amano cucinare ma tutti i loro piatti finiscono per essere composti da ghiaccio. Quando un giorno cominciano a lavorare per un supermercato scopriranno l’importanza, l’abbinamento oltre che tanti nuovi sapori delle varie materie prime esistenti in ogni angolo della Terra. Con l’aiuto di simpatici personaggi come la signora Obama e un magico carrello viaggeranno in tutto il mondo scoprendo tramite l’aiuto di cuochi amatoriali, bambini e tanti altri esperti le modalità di produzione, utilizzo e abbinamento di tutti i cibi in questione.

Recensione di Waffles+Mochi
La prima impressione che trasmette Waffles+Mochi è quella di essere una serie costruita per una visione corale di tipo familiare. Nonostante si proponga come “tv per bambini”, colpisce la capacità con cui riesce a intrattenere tutti i membri del nucleo familiare, accompagnando tutti gli spettatori non solo alla scoperta delle principali materie prime utilizzate in cucina, ma in ogni angolo della Terra proprio li dove vengono ricavate, svelando tutta la devozione e la passione che gli esperti del mestiere ogni giorno mettono sul campo. È proprio questo il segreto del successo di questa serie. La figura di Michelle Obama nei panni del proprietario del supermercato è enigmatica, anche da un punto di vista politico, ma con estrema semplicità riesce a trasmettere la riconoscenza che ogni padrone dovrebbe avere con i propri dipendenti ma non solo, scavando a fondo per un’analisi ancor più attenta, Waffles e Mochi arrivano nel supermercato della Signora Obama chiedendo entrambi un posto di lavoro e nonostante quella sia la loro prima esperienza lavorativa, nonostante siano abituati a un mondo completamente coperto da ghiaccio e quindi non conoscano minimamente nessun tipo di alimento, lei li assume senza problemi. Scommette su di loro, li vuole formare (anche tramite l’aiuto del magicarrello) e non si dimentica di premiarli quando necessario. Il messaggio è chiaro: di fronte a una schiera d’imprenditori che al giorno d’oggi faticano a dar fiducia a giovani, richiedono per un posto di lavoro più esperienza di quanto magari sia necessario o ancora non premiano mai i loro dipendenti per i traguardi raggiunti, Miss Obama è l’altra faccia della medaglia, colei che mixa lavoratori esperti a lavoratori alle prime armi, ottenendo successo e maggior soddisfazione.
Note positive:
- L’importanza di ogni alimento
- L’importanza di dare l’opportunità anche a persone alla loro prima esperienza
- La sceneggiatura
Note negative:
- Nessuna in particolare