Il Cliente: un film di Asghar Farhadi

Condividi su
Il cliente locandina italiana film

Il Cliente

Titolo originale: Forushande

Anno: 2016

Paese: Iran, Francia

Genere: Drammatico

Produzione: Arte France Cinéma, Farhadi Film Production, Memento Films Production

Distribuzione: Lucky Red

Durata: 125 min

Regia: Asghar Farhadi

Sceneggiatura: Asghar Farhadi

Fotografia: Hossein Jafarian

Montaggio: Hayedeh Safiyari

Attori: Shahab Hosseini, Taraneh Alidoosti

Trailer italiano de Il Cliente

Il Cliente  (in persiano: فروشنده‎, Il venditore) è un film drammatico del 2016 diretto dal regista iraniano Asghar Farhadi; la storia è liberamente ispirata allo scritto del drammaturgo Arthur Miller.

Il film ha vinto numerosi premi importanti come il Prix du scenario il Prix d’interprétation masculin al festival di Cannes 2016 e il premio oscar come miglior film straniero. Farhadi non delude neanche questa volta e sforna un altro capolavoro al pari se non superiore ai suoi precedenti lavori confermandosi come uno dei grandi registi e autori contemporanei.

la protagonista del cliente
Taraneh Alidoosti nel Il Cliente

Trama de Il Cliente

Una giovane coppia si vede costretta a evacuare la propria abitazione a causa dei danni all’edificio. I due innamorati vengono aiutati nella ricerca del nuovo alloggio da un componente di una compagnia teatrale in cui, loro stessi, recitano. Proprio la nuova casa e il passato del suo precedente abitante metteranno in moto una serie di eventi che porteranno i protagonisti, soprattutto il marito della coppia, a dover mettere in discussione i propri valori di giustizia e di moralità.

il cliente film 2016
I protagonisti de Il Cliente

Recensione de Il Cliente

Solo i primi cento anni sono difficili, poi passa

Il Cliente

Simbolica è la scelta del titolo: in Italia e in altri paesi è “Il Cliente” mentre il titolo originale persiano è “Forushande” che significa il venditore in riferimento al dramma “Morte di un commesso viaggiatore” in inglese “Death of a salesman”.

L’ambiguità nella scelta del titolo può sembrare fuorviante rispetto allo svolgimento del film, ma alla fine della visione ci accorgiamo che entrambe le scelte sono coerenti e rappresentano le due facce della stessa medaglia.

Inizialmente la storia procede in maniera lineare con un avvenimento che turba la quotidianità della coppia, ma ben presto ci accorgiamo che non tutto risulta chiaro ed evidente e le convinzioni acquisite vacillano man mano che si aggiungono elementi alla vicenda

Il regista non si sofferma sull’episodio scatenante, lasciando il dubbio di cosa sia successo esattamente, ma decide di soffermarsi e di approfondire le reazioni dei personaggi agli eventi e alla loro differente percezione. Emergono così le contraddizioni della società iraniana tra tutte l’arretratezze culturali in contrapposizione alla modernità esibita. A tal proposito è indicativo un episodio marginale all’inizio del film nel quale in un taxi affollato la donna seduta sul sedile posteriore vicino al protagonista del film chiede insistentemente al tassista di poter sedersi davanti. Più avanti nel corso della storia Farhadi ritorna sull’episodio facendoci appunto capire come l’interpretazione di una determinata situazione possa discostarsi enormemente dalla realtà oggettiva.

La regia è magnifica e ci guida attraverso il percorso interiore del protagonista attraverso l’utilizzo dei colori e delle ambientazioni che si trasformano nel corso della visione: all’inizio assistiamo a un’esplosione di luce e colori poi, man mano che la tensione drammatica sale, vediamo i colori attenuarsi e gli ambienti divenire claustrofobici, rappresentando così la progressiva chiusura in se stesso del protagonista.

Sempre riguardo all’uso dei colori si sa che nel cinema essi hanno un determinato significato o comunque sono associati a precisi stati d’animo che il regista ha intenzione di trasmettere, qui, senza voler anticipare nulla invito a fare attenzione alla predominanza di un colore in particolare e di come questo abbia la precisa funzione di avvisare lo spettatore del pericolo imminente.

Anche la scelta della recita che la coppia mette in scena insieme alla compagnia teatrale amatoriale non è casuale: le tematiche affrontate in “Morte di un commesso viaggiatore” riverberano in tutto il film. Ne troviamo traccia sia nella psicologia del protagonista evidentemente ossessionato dall’immagine che della coppia possono avere i vicini e l’intera comunità, sia nella figura del “cliente” che compare alla fine del film il quale ha invece paura che il suo ruolo all’interno della sua famiglia venga annientato dall’incontro con l’uomo.

Curiosità, il film è stato premiato come miglior film straniero all’ultima edizione degli Academy Awards ma Farhadi si è rifiutato di partecipare alla cerimonia di premiazione in aperta protesta con le leggi anti immigrazione promulgate dal neo eletto presidente Trump che limitano l’ingresso negli Usa degli abitanti di alcuni paesi tra i quali l’Iran. Al momento della premiazione è stato letto il seguente messaggio del regista:

È un grande onore per me ricevere questo prezioso premio per la seconda volta, ringrazio i membri dell’Academy, la troupe, il produttore Amazon e gli altri candidati nella stessa categoria. Mi dispiace non essere con voi ma la mia assenza è dovuta al rispetto per i miei concittadini e per i cittadini delle altre sei nazioni che hanno subito una mancanza di rispetto a causa di una legge disumana che ha impedito l’ingresso negli Stati Uniti agli stranieri. Dividere il mondo fra noi e gli altri, i ‘nemici’, crea paure e crea una giustificazione ingannevole per l’aggressione e la guerra. E questo impedisce lo sviluppo della democrazia e dei diritti umani in paesi che a loro volta sono stati vittime di aggressioni. Il cinema può catturare le qualità umane e abbattere gli stereotipi e creare quell’empatia che oggi ci serve più che mai

Se avrete modo di vedere, i film di Farhadi potrete notare come queste parole, riferite a una situazione particolare, abbiano invece molto a che fare con il suo cinema.

Concludendo, oltre ad avere una storia ben costruita e avvincente è un film che rimane dentro lasciandoci interrogativi e dubbi su cosa sia moralmente giusto e su come le scelte dell’uomo siano condizionate inevitabilmente dalla società che ci circonda.

Note positive

  • Regia attenta e dinamica
  • Sceneggiatura avvincente e ben costruita

Note negative

  • Doppiaggio italiano non all’altezza per alcuni personaggi
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Condividi su

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.