La fantastica signora Maisel 5 (2023): sorprendente brillantezza comica

Locandina di La fantastica signora Maisel 5

La fantastica signora Maisel

Titolo originale: The Marvelous Mrs. Maisel 5

Anno: 2023

Paese: Stati Uniti d’America

Genere: Commedia

Casa di Produzione: Amazon Studios

Distribuzione italiana: Prime Video

Ideatore: Amy Sherman-Palladino

Stagione: 5

Puntate: 10

Regia: Amy Sherman-Palladino

Sceneggiatura: Amy Sherman-Palladino, Daniel Palladino

Fotografia: M. David Mullen

Montaggio: Kate Sanford

Musica: Curtis Moore, Robin Urdang

Attori: Rachel Brosnahan, Tony Shalhoub, Alex Borstein, Marin Hinkle, Michael Zegen, Kevin Pollak, Caroline Aaron, Jane Lynch, Luke Kirby, Stephanie Hsu, Joel Johnstone, Leroy McClain, Bailey De Young 

Trailer de La fantastica signora Maisel 5

La Fantastica Signora Maisel è tornata con la sua quinta stagione, su Prime Video il 14 aprile. La serie è ambientata nel mondo della stand-up comedy newyorkese tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta del XX secolo. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, venendo premiata, tra gli altri, con 3 Golden Globe. Di cui 2 alla protagonista Rachel Brosnahan, 5 Critics’ Choice Awards e 17 Emmy Award. Inoltre lo show è ideato, scritto e diretto da Amy Sherman – Palladino. Il cast è formato da Rachel Brosnahan, Tony Shalhoub, Alex Borstein, Marin Hinkle, Michael Zegen, Kevin Pollak, Caroline Aaron, Jane Lynch, Luke Kirby, Stephanie Hsu, Joel Johnstone, Leroy McClain, Bailey De Young.

Amy Sherman-Palladino rimpiange di non aver coinvolto Lauren Graham

È l’unica cosa rimasta sul tavolo, lo ammetto. Il momento deve essere giusto, la storia deve essere giusta. In più Lauren deve essere disponibile, il che tra l’altro risulta difficile perché è molto impegnata. Semplicemente non è successo.

Rachel Brosnahan

Mi ha cambiato la vita. Mi ha cambiato in modi che probabilmente potrò scoprire soltanto nel tempo. Da questa esperienza ho guadagnato una seconda, una terza e una quarta famiglia. Sono stata accudita, sollevata e amata durante tutto questo processo in un modo che non avrei mai immaginato di sperimentare al lavoro. Ho imparato a fidarmi di me stessa, ho imparato a essere più coraggiosa anche quando la ricerca appare spaventosa. Sono cresciuta con questo show.

Jennifer Salke, Head of Amazon Studio

Amy, Dan e The Marvelous Mrs. Maisel hanno battuto un percorso inesplorato, riuscendo a dare importanza alle storie che raccontiamo sulle donne, mettendo in discussione le regole dell’industria nella quale lavoriamo e cambiando per sempre il panorama dell’intrattenimento grazie al loro storytelling, unico nel suo genere. La grande quantità di premi ricevuti rafforza l’eredità di Maisel in vari modi, ma ad essere ancor più longevi e importanti sono i personaggi creati da Amy e quel mondo gioioso, geniale, unico al quale lei e Dan hanno dato vita. La serie ha significato davvero tanto per Prime Video e gli effetti del suo successo continueranno a farsi sentire a lungo, anche dopo la sua stagione finale. Non vedo l’ora che i fan e gli spettatori di Prime Video in tutto il mondo possano assaporare ogni momento mentre diamo il via al culmine di questa serie rivoluzionaria e indimenticabile

Trama de La fantastica signora Maisel 5

La trama della quinta stagione si svolge in un momento di grande cambiamento nella vita di Midge Maisel, la nostra eroina esuberante e talentuosa. Il suo successo nel mondo della commedia sta crescendo, ma le sfide che deve affrontare sono sempre più complesse. Nella quinta e ultima stagione, Midge si trova più vicina che mai al successo che ha sempre sognato, solo per scoprire che più vicino che mai è ancora così lontano”. La fantastica Signora Maisel è sempre stato incentrato sulla carriera di cabarettista di Midge. La quinta stagione è la sua ultima occasione per realizzare i suoi sogni e diventare la star che si è sempre sentita destinata a essere. Considerando come si è conclusa la quarta stagione, Midge dovrà lasciare il suo lavoro al Wolford e accettare nuovi spettacoli per aumentare la propria popolarità. Un’ottima occasione sembra presentarsi con il Gordon Ford Show. Nel frattempo, le famiglie Maisel e Weissman hanno i loro problemi, come Rose che entrerà in guerra con i suoi nemici sensali di New York.

Fotogramma della quinta stagione di La fantastica signora Maisel
Fotogramma della quinta stagione di La fantastica signora Maisel

Recensione de La fantastica signora Maisel

La stagione esplora temi come la famiglia, l’amore, la carriera e le difficoltà che le donne affrontavano nella società degli anni ’60. La serie riesce ad affrontare questi argomenti in modo intelligente e sensibile, mantenendo al contempo la sua freschezza e la sua comicità irresistibile. Questa amata serie televisiva continua a stupire il pubblico con il suo stile unico, la sua brillantezza comica e i personaggi indimenticabili. La quinta stagione è un trionfo di scrittura intelligente, interpretazioni straordinarie e un’ambientazione impeccabile degli anni ’60.

La fantastica signora maisel 5. Amazon Studios
La fantastica signora maisel 5. Amazon Studios

Amy-Sherman Palladino

La mia vita è cambiata da quando Rachel Brosnahan ne fa parte. Non sarà mai più la stessa. Stavamo valutando così tante persone, poi Jeanie Bacharach, che mi ha aiutato con il pilot, mi ha suggerito questa ragazza che non aveva tracce di commedia nel curriculum e che invece mi avrebbe convinto di meritare la parte. Mi disse: “L’istinto mi dice che Rachel Brosnahan può farlo”. La conoscevamo da House of Cards come la ragazza legata e poi gettata in un fosso. Avevo dei dubbi, ma mi rincuorò: “Fidati di noi”, mi disse. Mi sono fidata ed è arrivata Rachel. È stata la prima ad aver impugnato quel microfono lasciandosi guidare da esso. Ho pensato subito che fosse lei.

Un cast eccezionale

Una delle cose che rende La Fantastica Signora Maisel così speciale è il suo cast straordinario. Rachel Brosnahan è semplicemente straordinaria nel ruolo di Midge, portando sullo schermo un mix di grinta, vulnerabilità e un’energia contagiosa. L’abilità di Brosnahan nel consegnare le battute con perfetta tempistica comica è qualcosa da ammirare. Anche gli attori di supporto sono fantastici, con Tony Shalhoub e Alex Borstein che continuano a brillare nei rispettivi ruoli di Abe e Susie.

La quinta stagione si distingue anche per la sua regia e la sua scenografia mozzafiato. Ogni episodio è un tripudio di colori vivaci, costumi impeccabili e dettagli accurati, che catturano perfettamente l’atmosfera degli anni ’60. Le ambientazioni, dai club di comicità ai salotti eleganti, sono realizzate con grande cura per i dettagli, trasportando lo spettatore in un’altra epoca con grande maestria.

La fantastica signora Maisel 5
La fantastica signora Maisel 5

La scrittura come elemento fondamentale

La scrittura di Amy Sherman-Palladino e del suo team è un altro punto di forza della serie. I dialoghi sono affilati, intelligenti e pieni di umorismo. La capacità della serie di combinare la comicità slapstick con momenti di profonda riflessione è davvero unica. La storia è avvincente, con sorprese inaspettate e sviluppi che mantengono lo spettatore con il fiato sospeso episodio dopo episodio.

In conclusione

In conclusione, la quinta stagione de La Fantastica Signora Maisel è un vero gioiello televisivo che non delude le aspettative. Con la sua scrittura brillante, le interpretazioni straordinarie e la sua ambientazione accurata, la serie riesce a sorprendere e deliziare in egual misura. È una commedia che fa ridere a crepapelle, ma che affronta anche temi importanti.

Note positive

  • Scrittura
  • Regia
  • Attori
  • Personaggi
  • Dialoghi
  • Ambientazione
  • Costumi
  • Scenografie

Note negative

  • Alcune situazioni si sono chiuse in fretta

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.