
I contenuti dell'articolo:
Sing 2- Sempre più forte
Titolo originale: Sing 2
Anno: 2021
Paese: Stati Uniti
Genere: animazione, musicale, commedia
Casa di produzione: Illuminitation Entertainment
Distribuzione: Universal Pictures
Durata: 112 min
Regia: Garth Jennings
Sceneggiatura: Garth Jennings
Montaggio: Gregory Perler
Musiche: Jobi Talbott
Attori: Matthew McConaughey, Reese Witherspoon, Scarlett Johansson, Taron Egerton,
Tori Kelly, Nick Kroll, Bobby Cannavale, Ashley Frangipane,
Pharrell Williams, Nick Offerman, Letitia Wright, Eric Andre, Chelsea Peretti, Bono, Garth Jennings
Sing 2 – Sempre più forte è il sequel del lungometraggio animato Sing del 2016 ed è stato presentato prima all’AFI Fest e poi al Torino Film Festival 2021 e uscirà al cinema il 23 dicembre 2021.
Trama di Sing 2 – Sempre più forte
In Sing 2 – Sempre più forte ritroviamo Buster Moon(Matthew McConaughey) e il suo gruppo di cantanti sono alle prese con un nuovo spettacolo.
Il sogno di Moon è quello di riuscire a debuttare al Christal Tower Theatre nella città di Redshore City. Purtroppo, non avendo agganci, deve intrufolarsi insieme al suo cast ai provini. Al proprietario dell’hotel, lo spietato Jimmy Crystal, Moon propone di fare uno spettacolo con le canzoni della leggenda del rock Clay Callowey e di farlo partecipare allo spettacolo. Quello che non sa è che Clay Callowey(Bono) si è ritirato a vita privata ed è diventato una sorta di eremita impossibile da trovare. Moon dovrà intraprendere la difficile missione di convincerlo a tornare alla ribalta, a costo della sua vita.
Recensione di Sing 2 – Sempre più forte
Con Sing 2 – Sempre più forte il regista Garth Jennings torna a produrre, scrivere e dirigere questo sequel pieno di musica.
Nel primo film le tematiche principali erano la ricerca della fiducia in sé stessi e la realizzazione dei propri sogni. Invece in questo sequel si pensa più in grande e Jennings propone di salire un gradino più in alto.Infatti si concentra su altre tematiche come il confronto con gli altri, oltrepassare i propri limiti e il rapportarsi con il dolore e la perdita.
Anche in questo sequel la colonna sonora è piena di brani rock e pop riarrangiati e trasformati in cover.

Il regista confeziona un lungometraggio animato godibile che mantiene un buon ritmo per tutta la durata e in linea con il primo capitolo. La narrazione si sviluppa su più livelli e tornano i personaggi di Rosita, Johnny, Ash, Meena e Gunter che affronteranno nuove sfide ognuno con il proprio stile e con il proprio sound. Garth Jennings riconfigura e approfondisce i personaggi del capitolo precedente inserendoli in un contesto più ampio e facendoli uscire dalla propria confort zone, soprattutto per quanto riguarda l’evoluzione di Rosita, Johnny e Meena. Inserisce inoltre nuovi personaggi e con la figura di Jimmy Crystal crea un intrigante e malvagio villain totalmente diverso dall’antagonista che aveva Moon nel film precedente. Per quanto riguarda il personaggio di Ash invece viene approfondito attraverso la side story legata a Clay Callowey. Non mancano scene irriverenti e comiche con l’inserimento di varie slapstick legate soprattutto alla signorina Crowley.

Per il doppiaggio italiano tornano le voci di Francesco Prando per Buster Moon, Federica de Bortoli per Rosita, Alessandro Campaiola interpreta Johnny, Chiara Gioncardi è Ash ed infine Domitilla d’Amico dà la voce a Meena. Invece a prestare la voce a Clay Callowey è Zucchero.
Sing 2 – Sempre più forte è un sequel con una storia che convince, intrattiene grandi e piccoli mantenendo un buon ritmo e mantenendo le premesse del primo capitolo. Crea un buon mix tra animazione e commedia a ritmo di musica.
Note positive
- Sceneggiatura
- tematiche
- colonna sonora
Note negative