
I contenuti dell'articolo:
Twenty One Pilots Cinema Experience
Titolo originale: Twenty One Pilots Cinema Experience
Anno: 2021
Nazione di produzione: Stati Uniti d’America
Genere: Musicale, documentario
Casa di distribuzione: Nexo Digital
Durata: 1 hr e 25 (85 min)
Regia: Jason Zada
Musiche: Tyler Joseph, Josh Dun
Attori: Tyler Joseph, Josh Dun
Twenty One Pilots Cinema Experience è la versione rimasterizzata sul grande schermo del Twenty One Pilots Livestream Experience, un concerto tenutosi dalla band il 21 Maggio del 2021 per presentare il loro album “Scaled and Icy”. Il film, distribuito dalla Nexo Digital, sarà sul grande schermo solo i giorni 19 e 20 Maggio.
Twenty One Pilots Cinema Experience trama
Nel 2021, in un periodo di pandemia dove i concerti e gli eventi musicali sono ormai acqua passata, il gruppo americano Twenty One Pilots, decide di mettere in piedi un evento livestream. Un evento che ha lo scopo di presentare il loro nuovo album, portare dei loro brani passati rivisitati e far rivivere ai propri fan le emozioni che solo una manifestazione musicale può trasmettere.

Twenty One Pilots Cinema Experience recensione
Pellicola musicale, che mette sul grande schermo l’evento in streaming tenutosi il 21 Maggio del 2021, un live di enorme successo, apprezzato non solo dai fan del gruppo. Il film mostra il concerto live dello scorso anno in una versione restaurata per il cinema. Vediamo il duo musicale, formato dal cantante Tyler Joseph e dal batterista Josh Dun, che eseguono i propri brani all’interno di un grande stadio, dove sono presenti numerosi set e scenografie che meglio esaltano i toni delle canzoni interpretate. Come detto in precedenza, la band non esegue solo tracce dell’album “Scaled and Icy”, ma rivanga grandi classici del proprio repertorio come Stressed Out e Heathens, brani che hanno raggiunto i vertici delle classifiche di tutto il mondo e hanno portato i Twenty One Pilots a essere uno dei gruppi più famosi del continente americano.

L’opera, se pur in maniera troppo marginale, racconta anche il passato del gruppo, i primi progetti, le fatiche ed i sacrifici per arrivare all’affermazione ed al successo globale.
In conclusione
Il film è godibile. Le canzoni, gusti a parte, sono ben eseguite ed interpretate, ed il regista Jason Zada ci accompagna all’interno di un mondo musicale estremamente vario, fatto sì di colori, luci e draghi, ma anche di fantasmi e solitudine.
Note Positive
- Le tracce e l’esecuzione delle stesse
- La resa cinematografica dell’evento
Note negative
- Vi è troppo poco approfondimento per ciò che riguarda il passato, presente e futuro della band.