
I contenuti dell'articolo:
Watchmen
Titolo originale: Watchmen
Anno: 2009
Paese di Produzione: Stati Uniti d’America
Genere: azione, drammatico, fantascienza, thriller
Casa di produzione: Warner Bros., Legendary Pictures, DC Comics
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Durata: 162 min
Regia: Zack Snyder
Sceneggiatura: David Hayter, Alex Tse
Montaggio: William Hoy
Fotografia: Larry Fong
Musica: Tayler Bates
Attori: Jackie Earle Haley, Patrick Wilson, Malin Åkerman, Billy Crudup, Jeffrey Dean Morgan, Matthew Goode, Carla Gugino, Matt Frewer, Stephen McHattie, Laura Mennell
Trama di Watchmen
Dopo il brutale omicidio di Edward Blake alias “Il Comico”, un ex-eroe mascherato che faceva parte dei Watchmen, i suoi ex-compagni si ritrovano a fare chiarezza sull’accaduto. Uno dei suoi ex-compagni Rorschach teme che ci sia qualcuno che vuole uccidere tutti gli ex-eroi ormai andati in pensione, così decide di avvisarli.
Il suo fedele compagno Daniel Dreiberg alias “Gufo Notturno II”, il Dottor Manhattan, la sua fidanzata Laury Jupiter alias “Spettro di Seta II” e infine Adrian Viedt alias “Ozymandias” definito da tutti l’uomo più intelligente del mondo.
Durante le indagini nuovi segreti vengono a galla e, con l’aiuto di qualche suo vecchio amico si viene a conoscenza di un complotto su scala globale.
Esatto e lo sai tu sei stato a guardare potevi trasformare la pistola in vapore le pallottole in mercurio la bottiglia in maledetti fiocchi di neve ma non hai mosso un dito…
Perché non te ne frega niente degli esseri umani…. ti stai perdendo doc…
Che Dio ci salvi..
Il Comico
Recensione di Watchmen
Watchmen è un film del 2009 diretto da Zack Snyder, trasposizione cinematografica dell’omonima grapich novel di Alan Moore e Dave Gibbons. Merito di questa trasposizione è anche di Zack Snyder che è riuscito finalmente a portare sul grande schermo questa storia dove in molti avevano fallito nel tentativo.
Ho sentito una barzelletta, un uomo va dal dottore, gli dice che è depresso che la vita gli sembra dura è crudele gli dice che si sente solo in un mondo minaccioso.
Il dottore gli dice, la cura è semplice, il grande clown pagliacci in città lo vada a vedere la dovrebbe tirare su..
L’uomo scoppia in lacrime, ma dottore pagliacci sono io… buona questa …. tutti ridono…. rullo di tamburi… sipario
Rorschach – Watchmen



Siamo di fronte ad uno dei film più sottovalutati degli ultimi anni, infatti molti fan della graphic novel non apprezzano a pieno questo film per il discostamento preso soprattutto nella trama. Ma rendere Watchmen, una delle più grandi e complesse graphic novel mai realizzate, sul grande schermo certo non è stata una passeggiata per Zack Snyder il quale però è riuscito, con grande maestria e passione, a riassumere in sole tre ore tutta l’essenza dell’opera. La trama si discosta leggermente da quella dell’opera fumettistica anche se alla fine raggiunge il medesimo scopo della stessa lasciando quasi del tutto intaccato lo sviluppo dei vari personaggi.
I personaggi sono caratterizzati molto bene e anche le loro interpretazioni non sono da meno, soprattutto per Jeffrey Dean Morgan, Billy Crudup e Jackie Earle Haley, rispettivamente Il Comico, Dottor Manhattan e Rorschach che hanno saputo esprimere in modo eccellente tutte le qualità che rendono questi personaggi unici. Oltre a questo l’opera ha una musica, dei costumi e delle scene d’azione azzeccate alla perfezione per l’ambientazione difficile e “sporca” dell’opera.
Quindi riassumendo il film convince e appassiona lo spettatore per un’opera sui supereroi un po’ diversi da quelli che siamo abituati a vedere oggigiorno.
Non lo avete ancora capito? Non sono io rinchiuso qui con voi… Siete voi rinchiusi qui con me!!!
Rorschach
Aspetti Positivi:
- Musiche
- Costumi
- Scene d’azione
- Arrangiamento della trama rispetto alla grapich novel
- Il Comico, Rorschach, Dottor Manhattan
- Effetti Speciali
Aspetti Negativi:
Lunghezza