
Presentato fuori Concorso ad Alice nella Città, la sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma, Aftersun di Charlotte Wells ci trasporta nei ricordi dell’ultima vacanza di un padre e una figlia.

Recensione, trama e cast di Triangle of Sadness (2022) di Ruben Östlund, che dopo The Square, riconquista la Palma d'oro a Cannes con una satira spietata sulla nostra contemporaneità.

Intervista a Charlotte Wells, regista di Aftersun (2022) presentato Fuori Concorso ad Alice nella Città, la sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema di Roma.

In concorso alla Festa del cinema di Roma 2022, Sanctuary è il secondo lungometraggio di Zachary Wigon e vede protagonisti Christopher Abbott e Margaret Qualley in un racconto sospeso tra il thriller e l'erotico.

Intervista a Zachary Wigon, regista di Sanctuary (2022) in concorso nella sezione Progressive Cinema – Visioni per il mondo di Domani alla Festa del cinema di Roma 2022.

Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 e vincitore del Leone d’Argento per la miglior regia, Bones and All è il nuovo e atteso film di Luca Guadagnino. Girato interamente nel Midwest americano, ha come protagonisti Timothée Chalamet e Taylor Russell.

È la prima volta che un film Netflix apre una Mostra del Cinema, e accade proprio con la trasposizione impossibile di White Noise, romanzo post-moderno scritto da Don DeLillo e diretto da Noah Baumbach.

Dal visionario sceneggiatore e regista Robert Eggers arriva un nuovo racconto epico che mescola Shakespeare con le antiche saghe nordiche. Il film vede anche il regista americano collaborare nuovamente con Anya Taylor-Joy e Willem Dafoe, protagonisti dei suoi pluripremiati film The Witch and The Lighthouse, e con il direttore della fotografia Jarin Blaschke.

Documentario animato Flee (2022) di Jonas Poher Rasmussen, entrato già nella storia degli Oscar per la nomination in tre categorie di punta.

Presentato al Trieste Film Festival 2022, The Girl and the Spider dei fratelli Zürcher affronta la separazione tra due amiche, dove un trasloco diviene il cataclisma su cui ruotano personaggi e sentimenti.

Benjamin Voisin presenta Illusioni Perdute di Xavier Giannoli. Tratto dal capolavoro di Honoré de Balzac, il film racconta la nascita della società dello spettacolo e della comunicazione di massa.

Presentato nella sezione Tutti ne parlano alla Festa del Cinema di Roma, Red Rocket di Sean Baker approda in Italia accompagnato dallo stesso regista, che ne ha svelato le influenze.

Dopo l’esordio nella città protagonista del film, Venezia, il lungometraggio di Yuri Ancarani, Atlantide (2021), approda nei cinema distribuito da I Wonder Pictures come evento speciale il 22, 23 e 24 novembre.

Presentato in Selezione Ufficiale alla Festa del Cinema di Roma, C'mon C'mon di Mike Mills ci trasporta in un viaggio minimalista, che analizza le infinite sfere del sentimento contemporaneo.

Recensione, trama e cast del film Petite Maman (2021) di Céline Sciamma, che dopo Ritratto della giovane in fiamme torna al cinema con una fiaba senza tempo.

Premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma 2021 e protagonista di un intenso incontro con la stampa, Tim Burton ha raccontato i paradigmi e i momenti cult della sua carriera.

Attesissimo, Johnny Depp è stato uno dei protagonisti del programma della Festa del Cinema di Roma 2021.