
I contenuti dell'articolo:
Darby Harper: Consulenza Fantasmi
Darby Harper: Consulenza Fantasmi
Titolo originale: Darby and the Dead
Anno: 2022
Nazione: United States
Genere: commedia, drammatico, fantasy
Casa di produzione: 20th Century Studios
Distribuzione italiana: Disney Plus
Durata: 120 min
Regia: Silas Howard
Sceneggiatura: Winona Wills, Becca Greene
Fotografia: Ante Cheng
Montaggio: Kate Hickey
Musiche: Roger Neill
Attori: Riele Downs, Auli’i Cravalho, Chosen Jacobs, Asher Angel, Wayne Knight, Derek Luke, Tony Danza
Il film originale 20th Century Studios Darby Harper: consulenza fantasmi è una teen comedy soprannaturale che racconta la storia di una studentessa del liceo che lavora in nero come messaggero spirituale e sarà disponibile dal 27 gennaio 2023 in esclusiva su Disney+ all’interno di Star in ltalia, dopo svariati ritardi dato che inizialmente il film doveva venire distrubuito il 2 dicembre 2022. La pellicola è diretta da Silas Howard ed interpretata da Riele Downs, Auli’i Cravalho, Chosen Jacobs , Asher Angel, Wayne Knight, Derek Luke e Tony Danza.
La trama del film Darby Harper: Consulenza fantasmi
L’adolescente Darby (Riele Downs), dopo aver avuto un’esperienza di pre-morte quando era piccola ha il dono di vedere gli spiriti. Darby è una ragazza chiusa ed introversa, che preferisce passare il tempo a consigliare spiriti che hanno problemi in sospeso piuttosto che vivere la sua vita da adolescente. La sua esistenza sta per cambiare quando Capri (Auli’i Cravalho), la ragazza più cool della scuola, muore in un incidente e diventa anche lei uno spirito che non trova pace.
Infatti Capri chiederà aiuto a Darby per poter veder realizzata la festa di compleanno per i suoi 17 anni, che ovviamente non può organizzare vista la prematura dipartita. Per acquietare l’ira di Capri, Darby deve buttarsi nella mischia e cercare di reinventarsi per poter esaudire il desiderio dello spirito e andare avanti con la sua vita.

La recensione di Darby Harper: Consulenza fantasmi
Darby Harper: Consulenza fantasmi è una commedia soprannaturale dedicata prevalentemente a un target young adult. La pellicola propone una narrazione lineare, abbastanza prevedibile, anche se con qualche spunto interessante. Il contesto suburbano americano e l’ambientazione scolastica danno un taglio fresco, anche se ci sono parecchi rimandi ad altre produzioni precedenti, come il Sesto senso, la serie TV Ghost Whisperer e il film Freaky Friday.
Il film intrattiene, non pretende e non si prende sul serio, riesce anche a trattare argomenti seri in modo semplice e diretto senza appesantire. Il cast riesce ad essere convincente anche se la maggior parte dei personaggi è abbastanza stereotipato. Il lato soprannaturale è prevalentemente un espediente narrativo per raccontare il percorso di formazione del personaggio di Darby, un percorso di crescita che permetterà a Darby di evolversi ed uscire dalla sua confort zone che si era creata dopo l’incidente. Interessante anche l’utilizzo dell’abbattimento della quarta parete usato dalla protagonista. Parlare direttamente con il pubblico non sempre è funzionale, ma in questo contesto, visto il genere di film, non disturba e non diventa ridondante.

In conclusione
Il film Darby Harper: Consulenza fantasmi è una commedia soprannaturale che riesce nel suo intento, proponendo una storia che intrattiene, diverte e che funziona soprattutto perché distribuita su piattaforma. Infatti il suo punto debole è che non riesca a spiccare nei film di questo genere dedicati agli adolescenti.
Note positive
- tematiche
- cast
Note negative
- Storia non originale