Festival di Cannes 2024. Tutti i vincitori

Condividi su

Quando si parla di cinema e di settima arte, non possiamo non citare, da amanti del settore cinematografico, il Festival di Cannes. Insieme alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, rappresenta il meglio del cinema mondiale ed europeo, tra star di spicco e film di nicchia o di assoluta commercialità. Dal 14 al 25 maggio 2024, si è svolta un’edizione particolarmente ricca di pellicole e di star, presentando al pubblico i film più attesi dell’anno. Tra questi, spicca il provocatorio “Megalopolis”, diretto da Francis Ford Coppola, un film destinato a dividere pubblico e critica: c’è chi lo ritiene pura follia di un cineasta in declino e chi lo reputa un’opera avanguardistica.

Sul red carpet di questa edizione hanno sfilato registi e star di assoluto rilievo, tra cui Anya Taylor-Joy e George Miller, che hanno presentato in anteprima mondiale il loro “Furiosa: A Mad Max Saga“. Anche Kevin Costner ha fatto il suo ingresso per presentare il suo ultimo lungometraggio da regista, “Horizon: An American Saga”. Oltre a loro, Emma Stone, Jesse Plemons e Willem Dafoe hanno sfilato per presentare il loro ultimo lavoro “Kinds of Kindness”, diretto dal regista Yorgos Lanthimos.

Ma oltre al glamour del red carpet, ciò che conta sono i titoli presentati in concorso. Quest’anno abbiamo visto grandi titoli e soprattutto grandi registi, da Yorgos Lanthimos a Paolo Sorrentino, passando per Francis Ford Coppola e David Cronenberg, nomi che hanno fatto e che continuano a fare la storia del cinema.

I Film in concorso

  1. All We Imagine as Light
    Regia: Payal Kapadia
    Paesi: India, Francia, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia
  2. L’Amour ouf
    Regia: Gilles Lellouche
    Paese: Francia
  3. Anora
    Regia: Sean Baker
    Paese: Stati Uniti d’America
  4. The Apprentice
    Regia: Ali Abbasi
    Paesi: Canada, Danimarca, Irlanda
  5. Bird
    Regia: Andrea Arnold
    Paesi: Regno Unito, Francia
  6. Dāne-ye anjīr-e ma’ābed
    Regia: Mohammad Rasoulof
    Paesi: Iran, Germania, Francia
  7. Diamant brut
    Regia: Agathe Riedinger
    Paese: Francia
  8. Emilia Pérez
    Regia: Jacques Audiard
    Paese: Francia
  9. Fēngliú yīdài
    Regia: Jia Zhangke
    Paese: Cina
  10. Grand Tour
    Regia: Miguel Gomes
    Paesi: Portogallo, Italia, Francia
  11. Kinds of Kindness
    Regia: Yorgos Lanthimos
    Paesi: Irlanda, Regno Unito
  12. Limonov: The Ballad
    Regia: Kirill Serebrennikov
    Paesi: Italia, Francia, Spagna
  13. Marcello mio
    Regia: Christophe Honoré
    Paesi: Francia, Italia
  14. Megalopolis
    Regia: Francis Ford Coppola
    Paese: Stati Uniti d’America
  15. Motel Destino
    Regia: Karim Aïnouz
    Paesi: Brasile, Francia, Germania
  16. Oh, Canada
    Regia: Paul Schrader
    Paese: Stati Uniti d’America
  17. Parthenope
    Regia: Paolo Sorrentino
    Paesi: Italia, Francia
  18. Pigen med nålen
    Regia: Magnus von Horn
    Paesi: Danimarca, Polonia, Svezia
  19. La Plus Précieuse des marchandises
    Regia: Michel Hazanavicius
    Paesi: Francia, Belgio
  20. The Shrouds
    Regia: David Cronenberg
    Paesi: Francia, Canada
  21. The Substance
    Regia: Coralie Fargeat
    Paese: Regno Unito
  22. Trei kilometri până la capătul lumii
    Regia: Emanuel Pârvu
    Paese: Romania
Locandina Cannes Film Festival 2024
Locandina Cannes Film Festival 2024

Tutti i vincitori

Ecco la tabella con i vincitori del Festival di Cannes 2024:

SezionePremioFilm / RegiaRegista / Autori / Attori
ConcorsoPalma d’oroAnoraSean Baker
Grand Prix Speciale della GiuriaAll We Imagine as LightPayal Kapadiya
Prix de la mise en scèneGrand TourMiguel Gomes
Prix du scénarioThe SubstanceCoralie Fargeat
Menzione specialeDāne-ye anjīr-e ma’ābedMohammad Rasoulof
Prix d’interprétation féminineEmilia PérezKarla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz, Zoe Saldana
Prix d’interprétation masculineKinds of KindnessJesse Plemons
Premio della giuriaEmilia PérezJacques Audiard
Palma d’oro onorariaGeorge Lucas, Meryl Streep, Studio Ghibli (accettato da Toshio Suzuki)
Un Certain RegardPremio Un Certain RegardGǒu zhènGuan Hu
Premio della giuriaL’Histoire de SouleymaneBoris Lojkine
Miglior regia (ex aequo)I dannati (The Damned)Roberto Minervini
On Becoming a Guinea FowlRungano Nyoni
Miglior interpretazione (ex aequo)L’Histoire de SouleymaneAbou Sangare
The ShamelessAnasuya Sengupta
Prix de la jeunesseVingt Dieux!Louise Courvoisier
Menzione speciale della giuriaNorahTawfik Alzaidi
Cinéfondation1º postoSunflowers Were the First Ones to Know…Chidananda S. Naik (Film and Television Institute of India)
2º posto (ex aequo)The Chaos She Left BehindNikos Kolioukos (Università Aristotele di Salonicco)
Out the Window Through the WallAsya Segalovich (Columbia University)
3º postoBunnyhoodMansi Maheshwari (National Film and Television School)
Quinzaine des CinéastesPremio Europa Cinema LabelVolveréisJonás Trueba
Premio SACDMa vie ma gueuleSophie Fillières
Premio del pubblicoUne langue universelleMatthew Rankin
Carrosse d’or alla carrieraAndrea Arnold
Condividi su
Stefano Del Giudice
Stefano Del Giudice

Laureatosi alla triennale di Scienze umanistiche per la comunicazione e formatosi presso un accademia di Filmmaker a Roma, nel 2014 ha fondato la community di cinema L'occhio del cineasta per poter discutere in uno spazio fertile come il web sull'arte che ha sempre amato: la settima arte.

Articoli: 889

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.