
I contenuti dell'articolo:
For All Mankind 4
Titolo originale: For All Mankind
Anno: 2023
Paese: Stati Uniti d’America
Genere: drammatico, space drama
Casa di Produzione: Sony Pictures Television
Distribuzione italiana: Apple TV+
Ideatore: Ronald D. Moore, Ben Nedivi, Matt Wolpert
Stagione: stagione 4
Puntate: 10
Regia: Sergio Mimica-Gezzan, Dan Liu
Sceneggiatura: Ben Nedivi, Matt Wolpert
Fotografia:
Montaggio: David Bilow, Dana Gasparine
Musica: Paul Doucette
Attori: Joel Kinnaman, Wrenn Schmidt, Coral Peña, Krys Marshall, Cynthy Wu, Edi Gathegi, Toby Kebbell, Daniel Stern, Tyner Rushing, Svetlana Efremova
Trailer di For All Mankind 4
Informazione sulla stagione e dove vederla in streaming
Dal 10 novembre 2023 su Apple TV+ è disponibile la quarta stagione di For All Mankind composta da 10 episodi con un nuovo episodio ogni venerdì fino al 12 gennaio. La serie è stata creata e scritta da Ronald D. Moore, Matt Wolpert e Ben Nedivi. Le stagioni precedenti sono disponibili sulla piattaforma Apple TV+. Il titolo è ispirato alla placca commemorativa lasciata sulla Luna dall’equipaggio dell’Apolli 11, che riporta la scritta “We came in peace for all mankind” (“Siamo venuti in pace per tutta l’umanità”). La serie For All Mankind è uno space drama ucronico che utilizza in questa realtà alternativa la sopravvivenza di Sergej Korolev e la vittoria russa alla corsa allo spazio, facendo arrivare prima i sovietici sulla Luna. Immagina di conseguenza una risposta massiva di intensificare gli sforzi per la colonizzazione dello spazio da parte degli Stati Uniti, che riescono ad arrivare su Marte nel 1995, portando l’umanità sul pianeta rosso installando una base spaziale chiamata Happy Valley.
La trama di For All Mankind 4
La quarta stagione di For All Mankind ci porta nel nuovo millennio, il 2003 più precisamente, 8 anni dopo le vicende narrate nella terza stagione. Qui si immagina un nuovo programma spaziale che arruola cittadini comuni per delle missioni su marte che potrebbe cambiare il corso della storia. La stazione spaziale americana Happy Valley si è ampliata velocemente trasformando gli ex nemici in partner, difatti il programma spaziale si concentra nell’estrazioni e cattura di astereroidi pieni di minerali preziosi sia per la Terra sia per Marte. Le tensioni tra i residenti della base minacciano tutto il lavoro che è stato fatto.

La recensione di for All Mankind 4
La quarta stagione di All Mankind riparte otto anni dopo la terza stagione.
La storia continua e in questa nuova serie di episodi ritroviamo vecchi personaggi, come gli astronauti Edward Baldwin e Danielle Poole, l’analista Margot Madison, Dev Ayesa fondatore e Ceo di Helios o Aleida Rosales ingegnere aerospaziale. Aggiunte interessanti per quanto riguarda i nuovi personaggi con Eli Hobson nuovo amministratore della Nasa, Irina Morozova come alto funzionario sovietico; infine ci sono Samantha un’operaia spaziale sulla colonia di Marte e Miles, un ex lavoratore di una piattaforma petrolifera alla ricerca di una nuova opportunità di lavoro sempre su Marte.
Una stagione che mantiene un buon ritmo e fa rimanere alta l’attenzione in un crescendo di situazioni, con lo sviluppo di una trama principale e l’intreccio delle sottotrame legate ai vari personaggi. Una narrazione che si sviluppa sulla stazione spaziale Happy Valley sul pianeta Marte, che di Happy ha solo il nome, perchè di fatto si rivelerà piena di problemi e la facciata che si è creata si sgretolerà pian piano, con varie tensioni interne e risedenti pronti a ribellarsi per i propri diritti. Nel contempo sulla Terra avviene la battaglia politica Stati Uniti vs Russia, indipendentemente dall’alleanza creata, con lo sviluppo di nuovi progetti alla conquista dello spazio, cosa che porterà più di un personaggio ad affrontare demoni del passato, sacrificando alcuni affetti del presente per arrivare ai propri obiettivi.
La sceneggiatura è ben strutturata, con una costruzione ben chiara sia dei personaggi che delle varie sottotrame, complice un montaggio funzionale alla storia raccontata. Continua l’utilizzo mirato di effetti speciali con buon comparto tecnico ormai rodato.

In conclusione
La quarta stagione di For All Mankind continua la sua corsa proponendo una storyline stutturata e nuovi intrighi tutti da rivelare, intrattiene mantenendo un buon ritmo in questa realtà alternativa, dove l’uomo è già arrivato su Marte e pronto a esplorare altro nell’universo.
Note positive
- Personaggi
- Trama
Note negative
- /