
I contenuti dell'articolo:
Me Time – Un weekend tutto per me
Titolo originale: Me Time
Anno: 2022
Nazione: Stati Uniti d’America
Genere: Commedia
Casa di produzione: Particular Pictures
Distribuzione italiana: Netflix
Durata: 101 minuti
Regia: John Hamburg
Sceneggiatura: Garfield Lindsay, Miller Hilary Pryor
Fotografia: Kris Kachikis
Montaggio: Melissa Bretherton
Musiche: Joeff Cardoni
Attori: Mark Wahlberg, Kevin Hart, Luis Gerardo Méndez, Regina Hall, Jimmy O. Yang, John Amos, Tahj Mowry, Andrew Santino, Anna Maria Horsford, Carlo Rota, Diane Delano, Melanie Minichino, Thomas Ochoa, Deborah S. Craig, Sandra Rosko, Ilia Isorelýs Paulino, Chau Long, Kieran Roberts, Alexis Rhee, Michelle DeShon, Sean Patrick Bryan, Sharon Gardner, Kayden Alexander Koshelev, Connie Chen, Carlos Javier Rivera, Antione Grant
Me time – Un weekend tutto per me è uscito il 26 agosto 2022 su Netflix. La pellicola è scritta da Garfield Lindsay e Miller Hilary Pryor e diretta da John Hamburg. L’opera è prodotta da Particular Pictures. Il cast è formato da Mark Wahlberg, Kevin Hart, Luis Gerardo Méndez, Regina Hall, Jimmy O. Yang, John Amos, Tahj Mowry, Andrew Santino, Anna Maria Horsford, Carlo Rota, Diane Delano, Melanie Minichino, Thomas Ochoa, Deborah S. Craig, Sandra Rosko, Ilia Isorelýs Paulino, Chau Long, Kieran Roberts, Alexis Rhee, Michelle DeShon, Sean Patrick Bryan, Sharon Gardner, Kayden Alexander Koshelev, Connie Chen, Carlos Javier Rivera, Antione Grant.
Trama di Me time – Un weekend tutto per me
Sonny e Huck sono migliori amici, anche se sono totalmente diversi, da ogni punto di vista. Sonny (Kevin Hart) fa il padre a tempo pieno. Ha messo da parte le proprie ambizioni personali per crescere i figli e supportare la carriera della moglie. Queste scelte di vita, però, lo hanno fatto allontanare da Huck (Mark Wahlberg) suo carissimo amico. Insieme, da sempre, ne hanno combinate di tutti i colori. Quando Huck compie quarant’anni, Sonny prende la decisione di partecipare a tutti gli eventi organizzati da Huck per svagarsi. Questa decisione renderà i due migliori amici protagonisti di numerose situazioni, una più assurda dell’altra.

Recensione di Me time – Un weekend tutto per me
Me time – Un weekend tutto per me ha come base i classici temi di una commedia americana. Da un lato, è un aspetto positivo, perché, se si tratta di puro intrattenimento, funziona. Dall’altro, però, è un elemento negativo, perché significa che nessuno si è degnato di aggiungere qualche novità, per rendere il film un po’ più diverso dagli altri. In Me time – Un weekend tutto per me non mancano aspetti che provano a dare più sostanza alla narrazione. Questi elementi servono a non catalogare la pellicola nel mucchio delle opere fatte di sole gag scontate e prevedibili.
Kevin Hart e Mark Wahlberg sono credibili, a loro agio nei personaggi che interpretano e danno una certa qualità al film. Questo è molto importante, perché, ogni tanto, il copione di Lindsay e Miller Hilary Pryor presenta delle battute di basso livello. Alla base di Me time – Un weekend tutto per me c’è la presenza di uomini ancora infantili, che hanno problemi ad affrontare situazioni e problemi degli adulti. Lo spettatore, quindi, ha davanti la classica commedia d’intrattenimento, pieno di leggerezza. Ogni tanto si sforza di essere un po’ più serio, ma non ci riesce fino in fondo. Ai due personaggi principali vengono date le scene e le inquadrature migliori.

Me time – Un weekend tutto per me vuole comunicare l’importanza dell’amicizia e la necessità di diventare adulti
Di certo, non per il valore dei loro ruoli, ma l’importanza che hanno gli attori, delle grandi star famose. La sceneggiatura di Me time – Un weekend tutto per me contiene anche altre storie parallele, purtroppo, però, sono troppo deboli e non intrattengono lo spettatore come dovrebbero. Servono, infatti, semplicemente per ricreare delle situazioni funzionali alle azioni che devono compiere i due protagonisti. La regia di John Hamburg, quindi, non spicca di inventiva e di originalità, accompagna le gag e le situazioni dei personaggi principali con inquadrature basiche e semplici. Me time – Un weekend tutto per me vuole comunicare l’importanza dell’amicizia e la necessità di diventare adulti.
In Conclusione
Me time – Un weekend tutto per me è consigliato a chi vuol passare un’ora e mezza di comico e leggero intrattenimento. Di certo, gli attori sono bravissimi e regalano una performance molto divertente.
Note Positive
- Attori
- Regia
Note Negative
- Sceneggiatura