
Accattone è la forma più reale e crudo del linguaggio cinematografico di Pasolini. Presentato al Festival del Cinema di Venezia nel 1961, diviene punto centrale di accese controverse con la cultura sociale dell'epoca

Recensione, trama, cast del film Teorema del 1968 per la regia di Pier Paolo Pasolini. Un opera che ha dovuto lottare contro la censura italiana.

Il film ripercorre la vita e – soprattutto – l'evoluzione del pensiero di Ludwig Wittenstein, filosofo austriaco degli inizi del XX secolo. Una pellicola non convenzionale e d'effetto.

Recensione, trama, cast film Il bell'Antonio del 1960, un film italiano per la regia di Mauro Bolognini con Marcello Mastroianni

Salò o le 120 giornate di sodoma (1975), nel suo ultimo film scandalo, Pasolini muove un critica feroce al fascismo e al potere in ogni sua forma.

Recensione, trama e cast del film Il Vangelo Secondo Matteo (1964) rappresentazione degli eventi narrati dall'evangelista Matteo secondo Pier Paolo Pasolini