
Il Calamaro e la Balena (2005): le sembianze ciclopiche dei genitori.
Recensione, trama e cast del lungometraggio di Noah Baumbach del 2005, dal titolo Il Calamaro e la Balena, candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.
Un viaggio nella settima arte
Un viaggio nella settima arte
Recensione, trama e cast del lungometraggio di Noah Baumbach del 2005, dal titolo Il Calamaro e la Balena, candidato all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.
Recensione, trama, cast del film Memorie di una geisha (2005) per la regia di Rob Marshall, uscita al cinema il 9 dicembre 2005
Arriva il 27 Aprile 2023 nei cinema italiani, distribuito da I Wonder Pictures in oltre 270 sale, l'attesissimo film di Ari Aster, Beau ha paura
Recensione, trama, cast del film Marvel Ant-Man and The Wasp Quantumania (2023), pellicola che apre la 5 Fase del Marvel Cinematic Universe.
Recensione, trama e cast del film Blue Jasmine del 2013 diretto da Woody Allen e vincitore del premio Oscar per la miglior attrice protagonista
20th Century Studios distribuisce l'atteso film evento Avatar: La Via dell’Acqua, primo sequel di Avatar, il film di James Cameron con il maggior incasso di tutti i tempi e vincitore di tre Academy Award®. Avatar: La Via dell’Acqua arriverà il 14 dicembre nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Pinocchio di Guillermo Del Toro arriva al cinema il 3/12/2022 e successivamente su Netflix dal 09/12/22
E Venne il Giorno (The Happening) è un lungometraggio horror - catastrofico del 2008 per la regia di M. Night Shyamalan con Mark Wahlberg e Zooey Deschanel,
Nel film Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, la Regina Ramonda (Angela Bassett), Shuri (Letitia Wright), M'Baku (Winston Duke), Okoye (Danai Gurira) e le Dora Milaje (tra cui Florence Kasumba) lottano per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T'Challa.
Dal regista premio Oscar Bong Joon-Ho, uno dei migliori Monster Movie mai realizzati per originalità formale e contenutistica. Un'opera che, a distanza di anni dall'uscita in sala, è doveroso riscoprire e rileggere attraverso rinnovate chiavi di lettura.